Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977)

Andrea Bocelli vs. Elisa (cantante 1977)

È un interprete "crossover" dalla popolarità internazionale. Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Analogie tra Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977)

Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977) hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Arena di Verona, Boston, Bridge over Troubled Water (singolo), Caterina Caselli, Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali, Claudio Baglioni, Europa, Germania, Giorgia (cantante 1971), Italia, Lajatico, Luciano Pavarotti, Milano, Nelly Furtado, New York, Rai 1, Renato Zero, Roma, Stadio Giuseppe Meazza, Stati Uniti d'America, Sugar Music, Terremoto dell'Aquila del 2009, XX Giochi olimpici invernali, Zucchero (cantante).

Arena di Verona

L'Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.

Andrea Bocelli e Arena di Verona · Arena di Verona e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

Andrea Bocelli e Boston · Boston e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Bridge over Troubled Water (singolo)

Bridge over Troubled Water, singolo di punta dell'omonimo disco, è una canzone di Simon & Garfunkel, scritta da Paul Simon.

Andrea Bocelli e Bridge over Troubled Water (singolo) · Bridge over Troubled Water (singolo) e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Caterina Caselli

Nata a Modena, dopo pochi giorni si trasferì con la famiglia nella casa paterna di Magreta per spostarsi poi a Sassuolo; è conosciuta anche come Casco d'oro per la particolare acconciatura che la caratterizzava nel periodo di maggior successo.

Andrea Bocelli e Caterina Caselli · Caterina Caselli e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali

La cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali si è tenuta il 26 febbraio 2006 alle ore 20:00 CET (19:00 UTC) presso lo Stadio Olimpico di Torino, ottenendo circa 800 milioni di contatti televisivi (vincendo la serata televisiva italiana).

Andrea Bocelli e Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali · Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Andrea Bocelli e Claudio Baglioni · Claudio Baglioni e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Andrea Bocelli e Europa · Elisa (cantante 1977) e Europa · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Andrea Bocelli e Germania · Elisa (cantante 1977) e Germania · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Andrea Bocelli e Giorgia (cantante 1971) · Elisa (cantante 1977) e Giorgia (cantante 1971) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Andrea Bocelli e Italia · Elisa (cantante 1977) e Italia · Mostra di più »

Lajatico

Lajatico è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana.

Andrea Bocelli e Lajatico · Elisa (cantante 1977) e Lajatico · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti · Elisa (cantante 1977) e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Andrea Bocelli e Milano · Elisa (cantante 1977) e Milano · Mostra di più »

Nelly Furtado

Figlia di Maria Manuela e Antonio José Furtado, è nata il 2 dicembre 1978 a Victoria, British Columbia, Canada.

Andrea Bocelli e Nelly Furtado · Elisa (cantante 1977) e Nelly Furtado · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Andrea Bocelli e New York · Elisa (cantante 1977) e New York · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Andrea Bocelli e Rai 1 · Elisa (cantante 1977) e Rai 1 · Mostra di più »

Renato Zero

Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali.

Andrea Bocelli e Renato Zero · Elisa (cantante 1977) e Renato Zero · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Andrea Bocelli e Roma · Elisa (cantante 1977) e Roma · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Andrea Bocelli e Stadio Giuseppe Meazza · Elisa (cantante 1977) e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Andrea Bocelli e Stati Uniti d'America · Elisa (cantante 1977) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sugar Music

Sugar s.p.a. è una etichetta discografica italiana - oggi co proprietaria di Atlas Music - fondata da Ladislao Sugar nel 1932.

Andrea Bocelli e Sugar Music · Elisa (cantante 1977) e Sugar Music · Mostra di più »

Terremoto dell'Aquila del 2009

Il terremoto dell'Aquila del 2009 consiste in una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno, Monti della Laga e Monti dell'Alto Aterno).

Andrea Bocelli e Terremoto dell'Aquila del 2009 · Elisa (cantante 1977) e Terremoto dell'Aquila del 2009 · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Andrea Bocelli e XX Giochi olimpici invernali · Elisa (cantante 1977) e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Zucchero (cantante)

È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.

Andrea Bocelli e Zucchero (cantante) · Elisa (cantante 1977) e Zucchero (cantante) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977)

Andrea Bocelli ha 221 relazioni, mentre Elisa (cantante 1977) ha 457. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 3.54% = 24 / (221 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »