Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea Camilleri e Bari International Film Festival

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea Camilleri e Bari International Film Festival

Andrea Camilleri vs. Bari International Film Festival

Andrea Camilleri nasce il 6 settembre del 1925 a Porto Empedocle, figlio unico di Carmelina Fragapane e di Giuseppe Camilleri, ispettore delle compagnie portuali che partecipò alla marcia su Roma. Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Analogie tra Andrea Camilleri e Bari International Film Festival

Andrea Camilleri e Bari International Film Festival hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Presidente della Repubblica Italiana, Rai, Ugo Gregoretti.

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Andrea Camilleri e Presidente della Repubblica Italiana · Bari International Film Festival e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Andrea Camilleri e Rai · Bari International Film Festival e Rai · Mostra di più »

Ugo Gregoretti

Dopo aver esordito sul piccolo schermo con il documentario La Sicilia del Gattopardo (1960), con cui vinse il Prix Italia, si affermò quale arguto e ironico osservatore di costume con i suoi successivi lavori televisivi (da Controfagotto, 1961, a Il Circolo Pickwick, 1968, dalle serie parodistiche Romanzo popolare italiano, 1975, e Uova fatali, 1977, all'omaggio a Zavattini scrittore, 1982, dall'inchiesta Sottotraccia, 1991, dedicata all'Italia “minore” e seminascosta, a Lezioni di design, trasmissione che presentava oggetti notevoli di design ed i relativi autori e che fu insignita nel 2001 del Premio Compasso d'oro), mentre tra le sue opere cinematografiche si segnalano I nuovi angeli (1962), film-inchiesta sui giovani, l'apologo fantascientifico Omicron (1963), i due documentari Apollon, una fabbrica occupata (1969) e Contratto (1971) e l'autobiografico Maggio musicale (1990).

Andrea Camilleri e Ugo Gregoretti · Bari International Film Festival e Ugo Gregoretti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea Camilleri e Bari International Film Festival

Andrea Camilleri ha 329 relazioni, mentre Bari International Film Festival ha 523. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.35% = 3 / (329 + 523).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea Camilleri e Bari International Film Festival. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »