Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea Cavalcanti e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea Cavalcanti e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Andrea Cavalcanti vs. Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Fu adottato nel 1419, all'età di sette anni, e visse con l'artista a Firenze in una casa presso la chiesa di San Michele Betelde. La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Analogie tra Andrea Cavalcanti e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Andrea Cavalcanti e Basilica di San Lorenzo (Firenze) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Architettura rinascimentale, Donatello, Filippo Brunelleschi, Firenze, Giovanni di Bicci de' Medici, Giunti Editore, Medici, Pagno di Lapo Portigiani, Piccarda Bueri, Sagrestia Vecchia.

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Andrea Cavalcanti e Architettura rinascimentale · Architettura rinascimentale e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Mostra di più »

Donatello

Con la sua lunghissima carriera fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebrati scultori di tutti i tempi.

Andrea Cavalcanti e Donatello · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Donatello · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Andrea Cavalcanti e Filippo Brunelleschi · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Filippo Brunelleschi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Andrea Cavalcanti e Firenze · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Firenze · Mostra di più »

Giovanni di Bicci de' Medici

Giovanni era uno dei 5 figli di Averardo di Bicci de' Medici e di Jacopa (o Giovanna) Spini.

Andrea Cavalcanti e Giovanni di Bicci de' Medici · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Giovanni di Bicci de' Medici · Mostra di più »

Giunti Editore

La Giunti Editore è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1956.

Andrea Cavalcanti e Giunti Editore · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Giunti Editore · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Andrea Cavalcanti e Medici · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Medici · Mostra di più »

Pagno di Lapo Portigiani

Non sono pervenuti documenti in grado di attestare la data ed il luogo di nascita dell'artista.

Andrea Cavalcanti e Pagno di Lapo Portigiani · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Pagno di Lapo Portigiani · Mostra di più »

Piccarda Bueri

Le notizie sulla sua figura sono scarse.

Andrea Cavalcanti e Piccarda Bueri · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Piccarda Bueri · Mostra di più »

Sagrestia Vecchia

La Sagrestia Vecchia, nella basilica di San Lorenzo di Firenze, è uno dei capolavori di Filippo Brunelleschi e dell'architettura del primo Rinascimento in generale.

Andrea Cavalcanti e Sagrestia Vecchia · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Sagrestia Vecchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea Cavalcanti e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Andrea Cavalcanti ha 35 relazioni, mentre Basilica di San Lorenzo (Firenze) ha 247. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.55% = 10 / (35 + 247).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea Cavalcanti e Basilica di San Lorenzo (Firenze). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »