Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea Corr e The Corrs

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea Corr e The Corrs

Andrea Corr vs. The Corrs

Nel 1990 debutta come voce principale dei Corrs, gruppo pop-rock e celtic rock creato insieme ai fratelli maggiori Jim, Sharon e Caroline Corr. The Corrs è un gruppo pop rock/folk rock irlandese formatosi a Dundalk nel 1990, composto da un fratello e tre sorelle: Jim (tastiere e chitarre), Sharon (violino), Caroline (batteria e percussioni) e Andrea Corr (voce e tin whistle).

Analogie tra Andrea Corr e The Corrs

Andrea Corr e The Corrs hanno 60 punti in comune (in Unionpedia): ABBA, Africa, AIDS, Alan Parker, Album discografico, Alejandro Sanz, Angel (The Corrs), Atlantic Records, Best of The Corrs, Bono (cantante), Borrowed Heaven, Brian May, Canto, Caroline Corr, Céline Dion, Chitarra, Compilation, Contea di Clare (Irlanda), Contea di Louth, Dreams: The Ultimate Corrs Collection, Dublino, Dundalk, Eagles, Elisabetta II del Regno Unito, Etichetta discografica, Forgiven, Not Forgotten, Gavin Friday, Home (The Corrs), In Blue, Jim Corr, ..., Josh Groban, Josh Groban (album), La spada magica - Alla ricerca di Camelot, Live 8, Londra, Luciano Pavarotti, Make Poverty History, Malibù, Nelson Mandela, Omagh, Ordine dell'Impero Britannico, Paul Brady, Pianoforte, Pop rock, Rod Stewart, Ronnie Drew, Sharon Corr, Sheryl Crow, Sinéad O'Connor, Talk on Corners, Ten Feet High, The Chieftains, The Commitments, The Corrs - Live, The Rolling Stones, Tin whistle, U2, Unplugged (The Corrs), Warner Music Group, 143 Records. Espandi índice (30 più) »

ABBA

Gli ABBA sono un gruppo musicale pop svedese, quello scandinavo di maggiore successo.

ABBA e Andrea Corr · ABBA e The Corrs · Mostra di più »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Andrea Corr · Africa e The Corrs · Mostra di più »

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

AIDS e Andrea Corr · AIDS e The Corrs · Mostra di più »

Alan Parker

Prevalentemente lavora negli Stati Uniti.

Alan Parker e Andrea Corr · Alan Parker e The Corrs · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e Andrea Corr · Album discografico e The Corrs · Mostra di più »

Alejandro Sanz

Secondo figlio di María Pizarro Medina di Alcalá de los Gazules, e Jesús Sánchez Madero di Algeciras, Sanz ha iniziato a suonare la chitarra quando aveva sette anni ed ha composto le sue prime canzoni tre anni più tardi.

Alejandro Sanz e Andrea Corr · Alejandro Sanz e The Corrs · Mostra di più »

Angel (The Corrs)

Angel è un brano musicale del gruppo irlandese The Corrs, pubblicato nel 2004 come singolo estratto dall'album Borrowed Heaven.

Andrea Corr e Angel (The Corrs) · Angel (The Corrs) e The Corrs · Mostra di più »

Atlantic Records

La Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.

Andrea Corr e Atlantic Records · Atlantic Records e The Corrs · Mostra di più »

Best of The Corrs

Best of The Corrs è la prima raccolta dei The Corrs, pubblicata nel 2001.

Andrea Corr e Best of The Corrs · Best of The Corrs e The Corrs · Mostra di più »

Bono (cantante)

Paul David Hewson, nasce a Dublino il 10 maggio 1960 al Rotunda Hospital, da Brendan Robert Bob Hewson, cattolico, e Iris Rankin, protestante.

Andrea Corr e Bono (cantante) · Bono (cantante) e The Corrs · Mostra di più »

Borrowed Heaven

Borrowed Heaven è il quarto album in studio della band irlandese The Corrs.

Andrea Corr e Borrowed Heaven · Borrowed Heaven e The Corrs · Mostra di più »

Brian May

È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, come Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39,no one but you (only the good die young), The Show Must Go On.

Andrea Corr e Brian May · Brian May e The Corrs · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Andrea Corr e Canto · Canto e The Corrs · Mostra di più »

Caroline Corr

Nel 1990 debutta come batterista dei Corrs, gruppo pop-rock e celtic rock creato insieme ai fratelli Andrea, Jim e Sharon Corr.

Andrea Corr e Caroline Corr · Caroline Corr e The Corrs · Mostra di più »

Céline Dion

Nata in una grande famiglia di Charlemagne, in Québec, la Dion emerge come cantante, in età adolescenziale, nel panorama francofono, dopo che il suo manager e futuro marito René Angélil ipotecò la sua casa per finanziare il suo primo disco.

Andrea Corr e Céline Dion · Céline Dion e The Corrs · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Andrea Corr e Chitarra · Chitarra e The Corrs · Mostra di più »

Compilation

Nel lessico musicale, il termine inglese compilation (in italiano anche "raccolta", "antologia") indica un album discografico composto di brani di uno o più artisti, solitamente estratti da pubblicazioni precedenti (come album in studio, album dal vivo, singoli o demo) e raggruppati in un'unica uscita.

Andrea Corr e Compilation · Compilation e The Corrs · Mostra di più »

Contea di Clare (Irlanda)

La contea di Clare (in gaelico irlandese: An Clár, esteso Contae an Chláir) è una delle contee della Repubblica d'Irlanda.

Andrea Corr e Contea di Clare (Irlanda) · Contea di Clare (Irlanda) e The Corrs · Mostra di più »

Contea di Louth

Il Louth (An Lú in gaelico irlandese, Contae Lú esteso) è una delle 32 contee dell'Irlanda tradizionali e una delle 29 amministrative della Repubblica d'Irlanda.

Andrea Corr e Contea di Louth · Contea di Louth e The Corrs · Mostra di più »

Dreams: The Ultimate Corrs Collection

Dreams: The Ultimate Corrs Collection è un album discografico di raccolta del gruppo irlandese The Corrs, pubblicato nel 2006.

Andrea Corr e Dreams: The Ultimate Corrs Collection · Dreams: The Ultimate Corrs Collection e The Corrs · Mostra di più »

Dublino

Dublino (AFI:; in inglese Dublin,; in irlandese Baile Átha Cliath, "città del guado della staccionata", o semplicemente Áth Cliath, o meno correttamente Dubh Linn, "stagno nero") è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l'isola.

Andrea Corr e Dublino · Dublino e The Corrs · Mostra di più »

Dundalk

Dundalk (Dún Dealgan in irlandese) è il capoluogo di contea (county town) del Louth nella Repubblica d'Irlanda, molto vicina al confine con l'Irlanda del Nord.

Andrea Corr e Dundalk · Dundalk e The Corrs · Mostra di più »

Eagles

Gli Eagles sono un gruppo musicale rock statunitense proveniente da Los Angeles, formato nel 1971 originariamente da 4 componenti: Glenn Frey, Don Henley, Bernie Leadon e Randy Meisner; dopo vari cambiamenti di formazione e una lunga pausa dal 1980 al 1994, il gruppo si è sciolto nel marzo 2016, a causa della morte di Glenn Frey, avvenuta due mesi prima per poi riunirsi nel 2017.

Andrea Corr e Eagles · Eagles e The Corrs · Mostra di più »

Elisabetta II del Regno Unito

Figlia maggiore di re Giorgio VI e della regina Elisabetta (alla nascita era la primogenita dei duchi di York), è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Isole Vergini britanniche, Isole Salomone e Tuvalu.

Andrea Corr e Elisabetta II del Regno Unito · Elisabetta II del Regno Unito e The Corrs · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Andrea Corr e Etichetta discografica · Etichetta discografica e The Corrs · Mostra di più »

Forgiven, Not Forgotten

Forgiven, Not Forgotten è il primo album del gruppo musicale irlandese The Corrs pubblicato il 22 settembre 1995.

Andrea Corr e Forgiven, Not Forgotten · Forgiven, Not Forgotten e The Corrs · Mostra di più »

Gavin Friday

È il fondatore del gruppo Virgin Prunes e dell'etichetta indipendente Baby Records.

Andrea Corr e Gavin Friday · Gavin Friday e The Corrs · Mostra di più »

Home (The Corrs)

Home è il quinto album della band irlandese The Corrs, pubblicato nel 2005.

Andrea Corr e Home (The Corrs) · Home (The Corrs) e The Corrs · Mostra di più »

In Blue

In Blue è il terzo album del gruppo musicale irlandese The Corrs.

Andrea Corr e In Blue · In Blue e The Corrs · Mostra di più »

Jim Corr

Dopo aver fatto parte di diversi gruppi, tra cui Fountainheads e The Hughes Version, nel 1990 insieme alle sorelle minori Sharon, Caroline e Andrea crea i Corrs, gruppo pop-rock e celtic rock, dove ricopre il ruolo di chitarrista e tastierista.

Andrea Corr e Jim Corr · Jim Corr e The Corrs · Mostra di più »

Josh Groban

Artista poliedrico conosciuto per la sua voce da baritono lirico, i suoi primi quattro album in studio sono stati certificati multi-platino negli Stati Uniti e, ad oggi, le vendite complessive dei suoi dischi ammontano a più di 25 milioni in tutto il mondo.

Andrea Corr e Josh Groban · Josh Groban e The Corrs · Mostra di più »

Josh Groban (album)

Josh Groban è l'album omonimo del cantante Josh Groban.

Andrea Corr e Josh Groban (album) · Josh Groban (album) e The Corrs · Mostra di più »

La spada magica - Alla ricerca di Camelot

La spada magica - Alla ricerca di Camelot è un film d'animazione di Frederik Du Chau del 1998.

Andrea Corr e La spada magica - Alla ricerca di Camelot · La spada magica - Alla ricerca di Camelot e The Corrs · Mostra di più »

Live 8

Il Live 8 è una serie di 11 concerti gratuiti organizzati per il 2 luglio 2005 nelle nazioni appartenenti al G8.

Andrea Corr e Live 8 · Live 8 e The Corrs · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Andrea Corr e Londra · Londra e The Corrs · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Andrea Corr e Luciano Pavarotti · Luciano Pavarotti e The Corrs · Mostra di più »

Make Poverty History

Make Poverty History (abbreviato in MPH, dall'inglese, "fai che la povertà diventi storia") fu lo slogan principale di una vasta serie di iniziative portate avanti fra il 2005 e il 2006, in tutto il mondo, da una coalizione internazionale di ONG, gruppi religiosi, sindacati, aziende e celebrità.

Andrea Corr e Make Poverty History · Make Poverty History e The Corrs · Mostra di più »

Malibù

Malibù (nella grafia inglese: Maliboo o Malibu; in quella spagnola: Malibú) è una città situata a ovest della contea di Los Angeles, in California.

Andrea Corr e Malibù · Malibù e The Corrs · Mostra di più »

Nelson Mandela

Protagonista, con il predecessore Frederik de Klerk, della fine dellapartheid e insieme a questi insignito del premio Nobel per la pace nel 1993, Mandela fu il primo presidente sudafricano a essere eletto con suffragio universale e il primo non bianco a ricoprire tale carica; attivista per i diritti civili e avvocato, aveva scontato 26 anni di carcere per la sua opera di pieno riconoscimento dei diritti civili degli appartenenti ai gruppi etnici non bianchi.

Andrea Corr e Nelson Mandela · Nelson Mandela e The Corrs · Mostra di più »

Omagh

Omagh (irl. An Ómaigh, scots Omey) è una città del Regno Unito, in Irlanda del Nord, capoluogo dell'omonimo distretto.

Andrea Corr e Omagh · Omagh e The Corrs · Mostra di più »

Ordine dell'Impero Britannico

L'Eccellentissimo Ordine dell'Impero Britannico (in inglese: The Most Excellent Order of the British Empire) è un ordine cavalleresco istituito da re Giorgio V il 4 giugno 1917.

Andrea Corr e Ordine dell'Impero Britannico · Ordine dell'Impero Britannico e The Corrs · Mostra di più »

Paul Brady

La sua musicalità nasce dalla rilettura della musica rock e blues degli anni 60/70 filtrati attraverso la sensibilità della musica celtica irlandese e di cui è uno dei massimi esponenti.

Andrea Corr e Paul Brady · Paul Brady e The Corrs · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Andrea Corr e Pianoforte · Pianoforte e The Corrs · Mostra di più »

Pop rock

Il pop rock è un genere di musica rock caratterizzata da influenze tipiche della musica pop e da un'aggressività, una strumentazione elettrica ed uno stile d'esecuzione, generalmente tipiche della musica rock.

Andrea Corr e Pop rock · Pop rock e The Corrs · Mostra di più »

Rod Stewart

Caratterizzato da una voce graffiante, è uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, avendo venduto complessivamente più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo.

Andrea Corr e Rod Stewart · Rod Stewart e The Corrs · Mostra di più »

Ronnie Drew

Negli anni '50, Drew emigrò in Spagna per insegnare l'inglese e per imparare lo spagnolo e a suonare la chitarra flamenca.

Andrea Corr e Ronnie Drew · Ronnie Drew e The Corrs · Mostra di più »

Sharon Corr

Nel 1990 debutta come violinista e seconda voce dei Corrs, gruppo pop-rock e celtic rock creato insieme ai fratelli Andrea, Jim e Caroline Corr.

Andrea Corr e Sharon Corr · Sharon Corr e The Corrs · Mostra di più »

Sheryl Crow

Cresciuta in una famiglia di musicisti (il padre Wendell è un trombettista jazz, mentre la madre Bernice una cantante ed una pianista) Sheryl viene introdotta alla musica fin dall'infanzia: inizia a suonare il pianoforte all'età di cinque anni, mentre nell'adolescenza compone le sue prime canzoni.

Andrea Corr e Sheryl Crow · Sheryl Crow e The Corrs · Mostra di più »

Sinéad O'Connor

Sinéad, nata a Dublino da famiglia numerosa (suo fratello, Joseph O'Connor è uno scrittore di successo), è stata una tra le voci più affascinanti degli anni ottanta e novanta, artista dalla spiccata personalità, che deve la sua fama sia alla musica, ma anche al suo essere anticonformista; è ricordata per il suo look fuori dal comune (spesso aveva i capelli rasati a zero) e le sue opinioni controverse.

Andrea Corr e Sinéad O'Connor · Sinéad O'Connor e The Corrs · Mostra di più »

Talk on Corners

Talk on Corners è il secondo album in studio del gruppo musicale irlandese The Corrs, pubblicato il 25 ottobre 1997 dalla Atlantic Records.

Andrea Corr e Talk on Corners · Talk on Corners e The Corrs · Mostra di più »

Ten Feet High

Ten Feet High è il primo album da solista di Andrea Corr.

Andrea Corr e Ten Feet High · Ten Feet High e The Corrs · Mostra di più »

The Chieftains

The Chieftains sono un gruppo folk irlandese.

Andrea Corr e The Chieftains · The Chieftains e The Corrs · Mostra di più »

The Commitments

The Commitments è un film del 1991 diretto da Alan Parker, tratto dal romanzo del 1987 I Commitments di Roddy Doyle.

Andrea Corr e The Commitments · The Commitments e The Corrs · Mostra di più »

The Corrs - Live

Live è il primo album dal vivo del gruppo musicale irlandese The Corrs pubblicato il 25 febbraio 1997.

Andrea Corr e The Corrs - Live · The Corrs e The Corrs - Live · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Andrea Corr e The Rolling Stones · The Corrs e The Rolling Stones · Mostra di più »

Tin whistle

Il tin whistle o pemperino o pennywhistle è un flauto a fischietto, a sei fori, di origine inglese, largamente usato nella musica popolare delle isole Britanniche e dell'Irlanda, appartenente alla stessa famiglia del flauto dolce.

Andrea Corr e Tin whistle · The Corrs e Tin whistle · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Andrea Corr e U2 · The Corrs e U2 · Mostra di più »

Unplugged (The Corrs)

The Corrs Unplugged è il secondo album live del gruppo irlandese The Corrs.

Andrea Corr e Unplugged (The Corrs) · The Corrs e Unplugged (The Corrs) · Mostra di più »

Warner Music Group

La Warner Music Group (WMG), è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, le altre due sono la Universal Music Group, e la Sony Music.

Andrea Corr e Warner Music Group · The Corrs e Warner Music Group · Mostra di più »

143 Records

143 Records è il marchio di registrazione del produttore David Foster.

143 Records e Andrea Corr · 143 Records e The Corrs · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea Corr e The Corrs

Andrea Corr ha 115 relazioni, mentre The Corrs ha 198. Come hanno in comune 60, l'indice di Jaccard è 19.17% = 60 / (115 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea Corr e The Corrs. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »