Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea De Adamich e Gran Premio del Belgio 1972

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea De Adamich e Gran Premio del Belgio 1972

Andrea De Adamich vs. Gran Premio del Belgio 1972

Si avvicinò al mondo dell'automobilismo nel 1962 in qualità di cronometrista nelle gare di autosciatoria, all'epoca molto diffuse. Il Gran Premio del Belgio 1972, XXX Grote Prijs van Belgie, e quinta gara del campionato di Formula 1 del 1972, si è disputato il 4 giugno sul circuito di Nivelles ed è stato vinto da Emerson Fittipaldi su Lotus-Ford Cosworth.

Analogie tra Andrea De Adamich e Gran Premio del Belgio 1972

Andrea De Adamich e Gran Premio del Belgio 1972 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Campionato mondiale di Formula 1 1972, Ford, Gran Premio del Belgio, Henri Pescarolo, March Engineering, McLaren, Nanni Galli, Rolf Stommelen, Scuderia Ferrari, Surtees.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Andrea De Adamich e Brabham · Brabham e Gran Premio del Belgio 1972 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1972

La stagione 1972 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 23° ad assegnare il Campionato Piloti e la 15° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Andrea De Adamich e Campionato mondiale di Formula 1 1972 · Campionato mondiale di Formula 1 1972 e Gran Premio del Belgio 1972 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Andrea De Adamich e Ford · Ford e Gran Premio del Belgio 1972 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio

Il Gran Premio del Belgio (in francese Grand Prix de Belgique; in olandese Grote Prijs van België; in tedesco Großer Preis von Belgien) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1925 e che è stato inserito nel calendario del Campionato Mondiale sin dal 1950.

Andrea De Adamich e Gran Premio del Belgio · Gran Premio del Belgio e Gran Premio del Belgio 1972 · Mostra di più »

Henri Pescarolo

Campione francese di Formula 3 nel 1967, è poi vice campione europeo e francese di Formula 2 nel 1968.

Andrea De Adamich e Henri Pescarolo · Gran Premio del Belgio 1972 e Henri Pescarolo · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Andrea De Adamich e March Engineering · Gran Premio del Belgio 1972 e March Engineering · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Andrea De Adamich e McLaren · Gran Premio del Belgio 1972 e McLaren · Mostra di più »

Nanni Galli

Conosciuto come Nanni Galli - utilizzando lo pseudonimo di “Nanni” per far fronte alle obiezioni della sua famiglia in merito alla sua passione per i motori - figlio di un ricco industriale tessile di Prato, esordisce a vent'anni sui kart.

Andrea De Adamich e Nanni Galli · Gran Premio del Belgio 1972 e Nanni Galli · Mostra di più »

Rolf Stommelen

Dopo svariati successi nelle corse Endurance e in salita, dove corse anche con la Porsche 909 "Bergspyder", gareggiò in Formula 1 dal 1969 al 1978 senza ottenere risultati di rilievo.

Andrea De Adamich e Rolf Stommelen · Gran Premio del Belgio 1972 e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Andrea De Adamich e Scuderia Ferrari · Gran Premio del Belgio 1972 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Surtees

La Surtees (nome completo Surtees Racing Organization) è stata una scuderia automobilistica, fondata dall'ex-campione del mondo di Formula 1, il britannico John Surtees.

Andrea De Adamich e Surtees · Gran Premio del Belgio 1972 e Surtees · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea De Adamich e Gran Premio del Belgio 1972

Andrea De Adamich ha 78 relazioni, mentre Gran Premio del Belgio 1972 ha 51. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.53% = 11 / (78 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea De Adamich e Gran Premio del Belgio 1972. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »