Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea De Cesaris e Gran Premio di Monaco 1992

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea De Cesaris e Gran Premio di Monaco 1992

Andrea De Cesaris vs. Gran Premio di Monaco 1992

Dopo aver ottenuto diversi successi nelle serie minori dell'automobilismo, nel 1980 fece il suo debutto nella massima serie, in cui corse fino al 1994. Il Gran Premio di Monaco 1992 è stata la sesta prova del Campionato mondiale di Formula 1 1992, disputata domenica 31 maggio sul Circuito di Montecarlo.

Analogie tra Andrea De Cesaris e Gran Premio di Monaco 1992

Andrea De Cesaris e Gran Premio di Monaco 1992 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Campionato mondiale di Formula 1 1992, Circuito di Monte Carlo, Ford, Jean Alesi, Jordan Grand Prix, Karl Wendlinger, Ligier, McLaren, Minardi, Pole position, Renault F1, Scuderia Ferrari, Scuderia Italia, Team Lotus, Tyrrell.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Andrea De Cesaris e Brabham · Brabham e Gran Premio di Monaco 1992 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1992

Il campionato mondiale di Formula 1 1992 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 43ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 34ª stagione ad assegnare il campionato costruttori.

Andrea De Cesaris e Campionato mondiale di Formula 1 1992 · Campionato mondiale di Formula 1 1992 e Gran Premio di Monaco 1992 · Mostra di più »

Circuito di Monte Carlo

Il circuito di Monte Carlo è il tracciato cittadino sulle strade del Principato di Monaco su cui si svolge l'annuale Gran Premio di Monaco di Formula 1 e le gare di contorno come la Formula 3, la Formula 3000, la Formula 2 e la GP3 Series.

Andrea De Cesaris e Circuito di Monte Carlo · Circuito di Monte Carlo e Gran Premio di Monaco 1992 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Andrea De Cesaris e Ford · Ford e Gran Premio di Monaco 1992 · Mostra di più »

Jean Alesi

Alesi è di origine italiana, in quanto figlio di siciliani immigrati in Francia: il padre Franco Alesi era un carrozziere di Alcamo, e la mamma Marcella era originaria di Riesi.

Andrea De Cesaris e Jean Alesi · Gran Premio di Monaco 1992 e Jean Alesi · Mostra di più »

Jordan Grand Prix

Jordan Grand Prix è stato un team di Formula 1 (In Formula 1 dal 1991 al 2005) vincitore di 4 Gran Premi, fondato da Eddie Jordan negli anni 1980, dopo aver gareggiato in Formula 3 e Formula 3000.

Andrea De Cesaris e Jordan Grand Prix · Gran Premio di Monaco 1992 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Karl Wendlinger

Wendlinger sviluppò la passione per l'automobilismo in tenera età e già a cinque anni iniziò la sua carriera nei kart.

Andrea De Cesaris e Karl Wendlinger · Gran Premio di Monaco 1992 e Karl Wendlinger · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Andrea De Cesaris e Ligier · Gran Premio di Monaco 1992 e Ligier · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Andrea De Cesaris e McLaren · Gran Premio di Monaco 1992 e McLaren · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Andrea De Cesaris e Minardi · Gran Premio di Monaco 1992 e Minardi · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

Andrea De Cesaris e Pole position · Gran Premio di Monaco 1992 e Pole position · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Andrea De Cesaris e Renault F1 · Gran Premio di Monaco 1992 e Renault F1 · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Andrea De Cesaris e Scuderia Ferrari · Gran Premio di Monaco 1992 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Italia

La Scuderia Italia, nota anche come BMS Scuderia Italia (da Brixia Motor Sport) è una scuderia automobilistica, con sede a Brescia, fondata da Giuseppe Lucchini, che ha corso in Formula 1 e nel Campionato FIA GT.

Andrea De Cesaris e Scuderia Italia · Gran Premio di Monaco 1992 e Scuderia Italia · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Andrea De Cesaris e Team Lotus · Gran Premio di Monaco 1992 e Team Lotus · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Andrea De Cesaris e Tyrrell · Gran Premio di Monaco 1992 e Tyrrell · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea De Cesaris e Gran Premio di Monaco 1992

Andrea De Cesaris ha 134 relazioni, mentre Gran Premio di Monaco 1992 ha 66. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 8.00% = 16 / (134 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea De Cesaris e Gran Premio di Monaco 1992. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »