Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea Zanzotto e Vittorio Sereni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea Zanzotto e Vittorio Sereni

Andrea Zanzotto vs. Vittorio Sereni

tra i più significativi della seconda metà del Novecento. Trascorse la giovinezza a Luino, sua città natale, per poi trasferirsi - all'età di dodici anni - a Brescia, dove il padre dovette stabilirsi a causa della sua professione come funzionario di dogana.

Analogie tra Andrea Zanzotto e Vittorio Sereni

Andrea Zanzotto e Vittorio Sereni hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Accademia Nazionale dei Lincei, Alfonso Gatto, Algeria, Arnoldo Mondadori Editore, Attilio Bertolucci, Carlo Betocchi, Ermetismo (letteratura), Fernando Bandini, Francia, Franco Fortini, Giuseppe Ungaretti, I Meridiani, Leonardo Sinisgalli, Luciano Anceschi, Messico, Milano, Nuovi Argomenti, Paragone (rivista), Praga, Premio Bagutta, Premio Viareggio, Rivista, Salvatore Quasimodo, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Vanni Scheiwiller.

Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincei è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa.

Accademia Nazionale dei Lincei e Andrea Zanzotto · Accademia Nazionale dei Lincei e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Alfonso Gatto

Nacque a Salerno il 17 luglio del 1909.

Alfonso Gatto e Andrea Zanzotto · Alfonso Gatto e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Algeria

L'Algeria (AFI:;; in berbero: ⵍⵣⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Algerina Democratica e Popolare, è uno stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, parzialmente occupato dal deserto del Sahara.

Algeria e Andrea Zanzotto · Algeria e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Andrea Zanzotto e Arnoldo Mondadori Editore · Arnoldo Mondadori Editore e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Attilio Bertolucci

La poesia di Bertolucci è a suo modo semplice e complessa.

Andrea Zanzotto e Attilio Bertolucci · Attilio Bertolucci e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Carlo Betocchi

Fra i poeti ermetici è considerato una sorta di guida morale.

Andrea Zanzotto e Carlo Betocchi · Carlo Betocchi e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Ermetismo (letteratura)

Con il termine ermetismo si intende non un vero e proprio movimento letterario del Novecento, ma un atteggiamento assunto da un gruppo di poeti.

Andrea Zanzotto e Ermetismo (letteratura) · Ermetismo (letteratura) e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Fernando Bandini

Nel 1962 pubblicò In modo lampante, la sua prima opera, per i tipi di Neri Pozza.

Andrea Zanzotto e Fernando Bandini · Fernando Bandini e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Andrea Zanzotto e Francia · Francia e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Franco Fortini

Figura controversa, è annoverato da alcuni tra le personalità più interessanti del panorama culturale del Novecento.

Andrea Zanzotto e Franco Fortini · Franco Fortini e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti nacque ad Alessandria d'Egitto, nel quartiere periferico Moharrem BeyG.

Andrea Zanzotto e Giuseppe Ungaretti · Giuseppe Ungaretti e Vittorio Sereni · Mostra di più »

I Meridiani

I Meridiani è una collana editoriale italiana fondata nel settembre del 1969 da Vittorio Sereni per Arnoldo Mondadori con la pubblicazione del volume dedicato a Giuseppe Ungaretti.

Andrea Zanzotto e I Meridiani · I Meridiani e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Leonardo Sinisgalli

È noto come Il poeta ingegnere o Il poeta delle due muse, per il fatto che in tutte le sue opere ha sempre fatto convivere cultura umanistica e cultura scientifica.

Andrea Zanzotto e Leonardo Sinisgalli · Leonardo Sinisgalli e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Luciano Anceschi

Allievo di Antonio Banfi, con il quale si laureò in Filosofia nel 1933, ricoprì l'insegnamento di Estetica nella Facoltà di Lettere e filosofia presso l'Università di Bologna dal 1952 al 1981.

Andrea Zanzotto e Luciano Anceschi · Luciano Anceschi e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Andrea Zanzotto e Messico · Messico e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Andrea Zanzotto e Milano · Milano e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Nuovi Argomenti

Nuovi Argomenti è una rivista trimestrale fondata a Roma nel 1953 da Alberto Carocci e Alberto Moravia, cui ben presto si affianca Pier Paolo Pasolini e, dopo la morte di Pasolini e di Carocci, Attilio Bertolucci ed Enzo Siciliano.

Andrea Zanzotto e Nuovi Argomenti · Nuovi Argomenti e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Paragone (rivista)

Paragone è una rivista bimestrale di arti figurative e letteratura fondata da Roberto Longhi e Anna Banti nel 1950.

Andrea Zanzotto e Paragone (rivista) · Paragone (rivista) e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Andrea Zanzotto e Praga · Praga e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Premio Bagutta

Il premio Bagutta è un premio letterario istituito a Milano l'11 novembre del 1926.

Andrea Zanzotto e Premio Bagutta · Premio Bagutta e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Premio Viareggio

Il Premio letterario internazionale Viareggio Rèpaci venne fondato nel 1929 nella città omonima da Leonida Repaci, Alberto Colantuoni e Carlo Salsa.

Andrea Zanzotto e Premio Viareggio · Premio Viareggio e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Rivista

Una rivista è una pubblicazione periodica non quotidiana stampata a intervalli regolari (più raramente, irregolari).

Andrea Zanzotto e Rivista · Rivista e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Salvatore Quasimodo

Salvatore Quasimodo nacque il 20 agosto 1901 da Gaetano Quasimodo e Clotilde Ragusa a Modica, dove il padre era stato assegnato come capostazione.

Andrea Zanzotto e Salvatore Quasimodo · Salvatore Quasimodo e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Andrea Zanzotto e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Andrea Zanzotto e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Vanni Scheiwiller

Vanni Scheiwiller nasce a Milano, nipote per parte di madre dello scultore Adolfo Wildt.

Andrea Zanzotto e Vanni Scheiwiller · Vanni Scheiwiller e Vittorio Sereni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea Zanzotto e Vittorio Sereni

Andrea Zanzotto ha 509 relazioni, mentre Vittorio Sereni ha 108. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 4.21% = 26 / (509 + 108).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea Zanzotto e Vittorio Sereni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »