Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Andreas Küttel e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andreas Küttel e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Andreas Küttel vs. Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

In Coppa del Mondo ha esordito il 2 dicembre 1995 a Lillehammer (23°), ha ottenuto il primo podio il 11 gennaio 2004 a Liberec (3°) e la prima vittoria il 3 dicembre 2005 a Lillehammer. La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010, trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 2009 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 14 marzo 2010 a Oslo, in Norvegia.

Analogie tra Andreas Küttel e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Andreas Küttel e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Čerťák, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Engelberg, Garmisch-Partenkirchen, Große Olympiaschanze, Gross-Titlis-Schanze, Harrachov, Kuopio, Lillehammer, Lysgårdsbakken, Nordic Tournament, Puijo (trampolino), Zakopane.

Čerťák

Il Čerťák è un complesso di trampolini situato a Harrachov, in Repubblica Ceca. Il maggiore è uno dei cinque trampolini per il volo con gli sci esistenti nel mondo, in disuso dal 2014.

Andreas Küttel e Čerťák · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Čerťák · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione internazionale sci e snowboard (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Andreas Küttel e Coppa del Mondo di salto con gli sci · Coppa del Mondo di salto con gli sci e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 · Mostra di più »

Engelberg

Engelberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 258 abitanti nel Canton Obvaldo.

Andreas Küttel e Engelberg · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Engelberg · Mostra di più »

Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen (in bavarese Garmasch-Partakurch) è un comune di mercato della Germania situato nel Land della Baviera, nel circondario di Garmisch-Partenkirchen, di cui è capoluogo.

Andreas Küttel e Garmisch-Partenkirchen · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Garmisch-Partenkirchen · Mostra di più »

Große Olympiaschanze

Il Große Olympiaschanze (letteralmente, in italiano, "Grande trampolino olimpico") è un trampolino situato a Garmisch-Partenkirchen.

Andreas Küttel e Große Olympiaschanze · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Große Olympiaschanze · Mostra di più »

Gross-Titlis-Schanze

Il Gross-Titlis-Schanze è un trampolino situato sul monte Titlis presso Engelberg, in Svizzera.

Andreas Küttel e Gross-Titlis-Schanze · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Gross-Titlis-Schanze · Mostra di più »

Harrachov

Harrachov (in tedesco Harrachsdorf) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Semily, nella regione di Liberec. È una città a vocazione turistica, stazione sciistica attiva in particolare nello sci nordico; ha ospitato tre edizioni dei Campionati mondiali di volo con gli sci (nel 1983, nel 1992 e nel 2002) e numerose tappe della Coppa del Mondo di combinata nordica e della Coppa del Mondo di salto con gli sci.

Andreas Küttel e Harrachov · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Harrachov · Mostra di più »

Kuopio

Kuopio è una città finlandese di abitanti, situata nella regione del Savo Settentrionale.

Andreas Küttel e Kuopio · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Kuopio · Mostra di più »

Lillehammer

Lillehammer è un comune di 26.800 abitanti della Norvegia centrale situato nella contea di Innlandet; in passato era capoluogo amministrativo della contea di Oppland, soppressa nel 2020.

Andreas Küttel e Lillehammer · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Lillehammer · Mostra di più »

Lysgårdsbakken

Il Lysgårdsbakken è un trampolino situato a Lillehammer, costruito nel 1993 entro uno stadio capace di ospitare fino a 50.000 persone.

Andreas Küttel e Lysgårdsbakken · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Lysgårdsbakken · Mostra di più »

Nordic Tournament

Il Nordic Tournament (espressione inglese che significa "torneo nordico") è stata una competizione del salto con gli sci, disputata dal 1997 al 2010, che comprendeva quattro gare che si disputavano annualmente in Finlandia e in Norvegia in febbraio o marzo.

Andreas Küttel e Nordic Tournament · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Nordic Tournament · Mostra di più »

Puijo (trampolino)

Il Puijo, ufficialmente in finlandese Puijon hyppyrimäki, è un trampolino situato sull'omonima collina a Kuopio, in Finlandia.

Andreas Küttel e Puijo (trampolino) · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Puijo (trampolino) · Mostra di più »

Zakopane

Zakopane è una città della Polonia meridionale di circa 28.000 abitanti (2011), situata nel voivodato della Piccola Polonia dal 1999. La città, chiamata la Capitale invernale polacca, sorge nella parte settentrionale dei Monti Tatra, l'unica catena montuosa (ad eccetto dei monti Karkonosze) che presenta caratteri alpini nell'Europa centrale.

Andreas Küttel e Zakopane · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Zakopane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andreas Küttel e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Andreas Küttel ha 26 relazioni, mentre Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 ha 86. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 11.61% = 13 / (26 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andreas Küttel e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: