Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Andreas Seppi e Kremlin Cup

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andreas Seppi e Kremlin Cup

Andreas Seppi vs. Kremlin Cup

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba. La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Analogie tra Andreas Seppi e Kremlin Cup

Andreas Seppi e Kremlin Cup hanno 45 punti in comune (in Unionpedia): Association of Tennis Professionals, ATP International Series, ATP World Tour 250 series, Carlos Berlocq, Chris Guccione, Damir Džumhur, Daniele Bracciali, Denis Istomin, Dmitrij Tursunov, Fabio Fognini, Igor' Andreev, Igor' Kunicyn, Janko Tipsarević, Jaroslav Levinský, Jürgen Melzer, Jiří Novák (tennista), Jiří Veselý, Jonas Björkman, Kremlin Cup 2011, Kremlin Cup 2012, Kremlin Cup 2013, Kremlin Cup 2017, Maks Mirny, Marat Safin, Marcel Granollers, Marcos Baghdatis, Marin Čilić, Michail Južnyj, Michail Kukuščkin, Michal Mertiňák, ..., Mosca (Russia), Nicolas Kiefer, Nikolaj Davydenko, Pablo Carreño Busta, Pablo Cuevas, Paul-Henri Mathieu, Potito Starace, Radu Albot, Ričardas Berankis, Richard Gasquet, Roberto Bautista Agut, Roger Federer, Simone Bolelli, Tennis, Thomaz Bellucci. Espandi índice (15 più) »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Andreas Seppi e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Kremlin Cup · Mostra di più »

ATP International Series

Il circuito ATP International Series è stato un circuito tennistico nato nel 1998 riservato ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

ATP International Series e Andreas Seppi · ATP International Series e Kremlin Cup · Mostra di più »

ATP World Tour 250 series

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series.

ATP World Tour 250 series e Andreas Seppi · ATP World Tour 250 series e Kremlin Cup · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Andreas Seppi e Carlos Berlocq · Carlos Berlocq e Kremlin Cup · Mostra di più »

Chris Guccione

È riuscito ad entrare nella top-100 mondiale sia nel singolare che nel doppio maschile, ha vinto un solo torneo in carriera a Newport nel 2010 insieme al connazionale Carsten Ball.

Andreas Seppi e Chris Guccione · Chris Guccione e Kremlin Cup · Mostra di più »

Damir Džumhur

Professionista dal 2011, ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto 15 tornei.

Andreas Seppi e Damir Džumhur · Damir Džumhur e Kremlin Cup · Mostra di più »

Daniele Bracciali

Diventato professionista nel 1995, l'8 maggio 2006 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP con il 49º posto.

Andreas Seppi e Daniele Bracciali · Daniele Bracciali e Kremlin Cup · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Andreas Seppi e Denis Istomin · Denis Istomin e Kremlin Cup · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

Andreas Seppi e Dmitrij Tursunov · Dmitrij Tursunov e Kremlin Cup · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Andreas Seppi e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Kremlin Cup · Mostra di più »

Igor' Andreev

Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6-7(1) 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

Andreas Seppi e Igor' Andreev · Igor' Andreev e Kremlin Cup · Mostra di più »

Igor' Kunicyn

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 luglio 2009, con la 35ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 49º posto il 9 giugno 2008.

Andreas Seppi e Igor' Kunicyn · Igor' Kunicyn e Kremlin Cup · Mostra di più »

Janko Tipsarević

In carriera ha vinto due tornei ITF Men's Circuit e nove tornei ATP Challenger Series.

Andreas Seppi e Janko Tipsarević · Janko Tipsarević e Kremlin Cup · Mostra di più »

Jaroslav Levinský

Tennista specializzato nel doppio ha ottenuto in questa disciplina i migliori risultati.

Andreas Seppi e Jaroslav Levinský · Jaroslav Levinský e Kremlin Cup · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Andreas Seppi e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Kremlin Cup · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

Andreas Seppi e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e Kremlin Cup · Mostra di più »

Jiří Veselý

Nel 2010, a diciassette anni, raggiunge la prima finale importante a livello Juniores.

Andreas Seppi e Jiří Veselý · Jiří Veselý e Kremlin Cup · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Andreas Seppi e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Kremlin Cup · Mostra di più »

Kremlin Cup 2011

La Kremlin Cup 2011 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Andreas Seppi e Kremlin Cup 2011 · Kremlin Cup e Kremlin Cup 2011 · Mostra di più »

Kremlin Cup 2012

La Kremlin Cup 2012 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Andreas Seppi e Kremlin Cup 2012 · Kremlin Cup e Kremlin Cup 2012 · Mostra di più »

Kremlin Cup 2013

La Kremlin Cup 2013, anche conosciuto come Kremlin Cup by Bank of Moscow per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Andreas Seppi e Kremlin Cup 2013 · Kremlin Cup e Kremlin Cup 2013 · Mostra di più »

Kremlin Cup 2017

La Kremlin Cup 2017, anche conosciuto come VTB Kremlin Cup per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Andreas Seppi e Kremlin Cup 2017 · Kremlin Cup e Kremlin Cup 2017 · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Andreas Seppi e Maks Mirny · Kremlin Cup e Maks Mirny · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

Andreas Seppi e Marat Safin · Kremlin Cup e Marat Safin · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Andreas Seppi e Marcel Granollers · Kremlin Cup e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Andreas Seppi e Marcos Baghdatis · Kremlin Cup e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

Andreas Seppi e Marin Čilić · Kremlin Cup e Marin Čilić · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Andreas Seppi e Michail Južnyj · Kremlin Cup e Michail Južnyj · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Andreas Seppi e Michail Kukuščkin · Kremlin Cup e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Michal Mertiňák

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto tredici tornei di cui più della metà in coppia con il connazionale František Čermák.

Andreas Seppi e Michal Mertiňák · Kremlin Cup e Michal Mertiňák · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Andreas Seppi e Mosca (Russia) · Kremlin Cup e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Andreas Seppi e Nicolas Kiefer · Kremlin Cup e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Andreas Seppi e Nikolaj Davydenko · Kremlin Cup e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Andreas Seppi e Pablo Carreño Busta · Kremlin Cup e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Andreas Seppi e Pablo Cuevas · Kremlin Cup e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

Andreas Seppi e Paul-Henri Mathieu · Kremlin Cup e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Andreas Seppi e Potito Starace · Kremlin Cup e Potito Starace · Mostra di più »

Radu Albot

Il suo miglior piazzamento ATP in doppio è il numero 68 ottenuto il 22 giugno 2015.

Andreas Seppi e Radu Albot · Kremlin Cup e Radu Albot · Mostra di più »

Ričardas Berankis

Berankis è nato il 21 giugno 1990 a Vilnius in Lituania da Genadijus e Jelena.

Andreas Seppi e Ričardas Berankis · Kremlin Cup e Ričardas Berankis · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Andreas Seppi e Richard Gasquet · Kremlin Cup e Richard Gasquet · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

Andreas Seppi e Roberto Bautista Agut · Kremlin Cup e Roberto Bautista Agut · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Andreas Seppi e Roger Federer · Kremlin Cup e Roger Federer · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Andreas Seppi e Simone Bolelli · Kremlin Cup e Simone Bolelli · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Andreas Seppi e Tennis · Kremlin Cup e Tennis · Mostra di più »

Thomaz Bellucci

Giocatore mancino, è diventato professionista nel 2005; è allenato da Larri Passos.

Andreas Seppi e Thomaz Bellucci · Kremlin Cup e Thomaz Bellucci · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andreas Seppi e Kremlin Cup

Andreas Seppi ha 1095 relazioni, mentre Kremlin Cup ha 226. Come hanno in comune 45, l'indice di Jaccard è 3.41% = 45 / (1095 + 226).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andreas Seppi e Kremlin Cup. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »