Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrei Tchmil e Milano-Sanremo

Andrei Tchmil vs. Milano-Sanremo

È giunto alla cittadinanza belga dopo aver assunto, a partire dal 1992, quelle russa, poi moldava e infine ucraina. La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Analogie tra Andrei Tchmil e Milano-Sanremo

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su strada, Classiche, Coppa del mondo di ciclismo su strada, Corsa in linea, Giro d'Italia, Giro di Lombardia, Italia, Milano-Sanremo 1994, Milano-Sanremo 1995, Milano-Sanremo 1996, Milano-Sanremo 1997, Milano-Sanremo 1998, Milano-Sanremo 1999, Milano-Sanremo 2000, Milano-Sanremo 2001, Milano-Sanremo 2002, Romāns Vainšteins, Tour de France, Vuelta a España.

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Andrei Tchmil e Ciclismo su strada · Ciclismo su strada e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Classiche

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour).

Andrei Tchmil e Classiche · Classiche e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada

La Coppa del mondo di ciclismo è stata una competizione nata nel 1989 che premiava il ciclista che otteneva i migliori piazzamenti nelle principali corse in linea di un giorno di ogni anno.

Andrei Tchmil e Coppa del mondo di ciclismo su strada · Coppa del mondo di ciclismo su strada e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Corsa in linea

Una corsa ciclistica è definita corsa in linea, o semplicemente in linea, quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo.

Andrei Tchmil e Corsa in linea · Corsa in linea e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Andrei Tchmil e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Andrei Tchmil e Giro di Lombardia · Giro di Lombardia e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Andrei Tchmil e Italia · Italia e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1994

La Milano-Sanremo 1994, ottantacinquesima edizione della corsa, valida come evento d'apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1994, fu disputata il 19 marzo 1994, per un percorso totale di 294 km.

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 1994 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1994 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1995

La Milano-Sanremo 1995, ottantaseiesima edizione della corsa e valida come evento d'apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1995, fu disputata il 18 marzo 1995, per un percorso totale di 294 km.

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 1995 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1995 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1996

La Milano-Sanremo 1996, ottantasettesima edizione della corsa e valida come evento d'apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1996, fu disputata il 23 marzo 1996, per un percorso totale di 294 km.

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 1996 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1996 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1997

La Milano-Sanremo 1997, ottantottesima edizione della corsa e valida come evento d'apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1997, fu disputata il 22 marzo 1997, per un percorso totale di 294 km.

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 1997 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1997 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1998

La Milano-Sanremo 1998, ottantanovesima edizione della corsa e valida come evento di apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1998, fu disputata il 21 marzo 1998, per un percorso totale di 294 km.

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 1998 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1998 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1999

La Milano-Sanremo 1999, novantesima edizione della corsa e valida come evento di apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999, fu disputata il 20 marzo 1999, per un percorso totale di 294 km.

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 1999 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1999 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2000

La Milano-Sanremo 2000, novantunesima edizione della corsa e valida come evento di apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2000, fu disputata il 18 marzo 2000, per un percorso totale di 294 km.

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 2000 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 2000 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2001

La Milano-Sanremo 2001, novantaduesima edizione della corsa, fu disputata il 24 marzo 2001 e fu vinta da Erik Zabel con il tempo di 7h23'13".

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 2001 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 2001 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2002

La Milano-Sanremo 2002, novantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 23 marzo 2002 e fu vinta da Mario Cipollini con il tempo di 6h39'30".

Andrei Tchmil e Milano-Sanremo 2002 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 2002 · Mostra di più »

Romāns Vainšteins

Professionista dal 1997 al 2004, fu campione mondiale della prova in linea su strada nel 2000 a Plouay.

Andrei Tchmil e Romāns Vainšteins · Milano-Sanremo e Romāns Vainšteins · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Andrei Tchmil e Tour de France · Milano-Sanremo e Tour de France · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Andrei Tchmil e Vuelta a España · Milano-Sanremo e Vuelta a España · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrei Tchmil e Milano-Sanremo

Andrei Tchmil ha 137 relazioni, mentre Milano-Sanremo ha 366. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.78% = 19 / (137 + 366).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrei Tchmil e Milano-Sanremo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »