Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andretti Autosport e Dan Wheldon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andretti Autosport e Dan Wheldon

Andretti Autosport vs. Dan Wheldon

L'Andretti Autosport (Andretti Green Racing fino al 2008) è una scuderia automobilistica statunitense di proprietà di 5 soci, tra cui l'ex pilota di Formula 1 Michael Andretti, che gareggia nella IndyCar Series e nel campionato di Formula E, ed ha gareggiato nella A1 Grand Prix e nella American Le Mans Series aggiudicandosi in totale 12 campionati fra Cart, IndyCar Series e Indy Light. Campione della Indy Racing League nel 2005, vinse due volte la 500 Miglia di Indianapolis (nel 2005 e nel 2011).

Analogie tra Andretti Autosport e Dan Wheldon

Andretti Autosport e Dan Wheldon hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Danica Patrick, Dario Franchitti, Formula 1, Indy Lights, IndyCar Series, Michael Andretti, Tony Kanaan, 500 Miglia di Indianapolis.

Danica Patrick

È la donna di maggior successo nella storia dei campionati automobilistici statunitensi; è stata l'unica donna a vincere una gara della IndyCar Series, la Indy Japan 300 del 2008, grazie alla quale è fra le sole tre donne che siano state capaci di aggiudicarsi gare automobilistiche nelle più importanti competizioni a livello mondiale, assieme a Jutta Kleinschmidt (vincitrice del Rally Dakar 2001) e Michèle Mouton (vincitrice di quattro gare nel campionato del mondo rally).

Andretti Autosport e Danica Patrick · Dan Wheldon e Danica Patrick · Mostra di più »

Dario Franchitti

Di origini italiane ma nato in Scozia, ha gareggiato in passato nel DTM (memorabili le sue sfide con i piloti italiani Larini, Nannini e C. negli anni 1995 e 1996), in seguito è approdato alla IRL (passando per la Formula CART), categoria nella quale si è aggiudicato il titolo nel 2007, anno in cui ha anche vinto la sua prima 500 Miglia di Indianapolis alla quinta partecipazione nella corsa.

Andretti Autosport e Dario Franchitti · Dan Wheldon e Dario Franchitti · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Andretti Autosport e Formula 1 · Dan Wheldon e Formula 1 · Mostra di più »

Indy Lights

La Indy Lights è una serie propedeutica organizzata dalla Indy Racing League (IRL).

Andretti Autosport e Indy Lights · Dan Wheldon e Indy Lights · Mostra di più »

IndyCar Series

La Verizon IndyCar Series, (conosciuta anche semplicemente come IndyCar o, in Italia, come Formula Indy) è il maggiore campionato automobilistico americano per vetture a ruote scoperte.

Andretti Autosport e IndyCar Series · Dan Wheldon e IndyCar Series · Mostra di più »

Michael Andretti

La carriera di Michael Andretti inizia nel 1980 in Formula Ford.

Andretti Autosport e Michael Andretti · Dan Wheldon e Michael Andretti · Mostra di più »

Tony Kanaan

Dopo aver guidato i kart, Kanaan nel 1991 esordisce nel Campionato Brasiliano Formula Ford, ma la prima vittoria di un titolo arriva nel 1994 quando vince il Campionato Italiano di Alfa-Boxer.

Andretti Autosport e Tony Kanaan · Dan Wheldon e Tony Kanaan · Mostra di più »

500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.

500 Miglia di Indianapolis e Andretti Autosport · 500 Miglia di Indianapolis e Dan Wheldon · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andretti Autosport e Dan Wheldon

Andretti Autosport ha 94 relazioni, mentre Dan Wheldon ha 49. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.59% = 8 / (94 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andretti Autosport e Dan Wheldon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »