Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2016

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2016

Andretti Autosport vs. EPrix di Berlino 2016

L'Andretti Autosport (Andretti Green Racing fino al 2008) è una scuderia automobilistica statunitense di proprietà di 5 soci, tra cui l'ex pilota di Formula 1 Michael Andretti, che gareggia nella IndyCar Series e nel campionato di Formula E, ed ha gareggiato nella A1 Grand Prix e nella American Le Mans Series aggiudicandosi in totale 12 campionati fra Cart, IndyCar Series e Indy Light. L'ePrix di Berlino 2016 è stata l'ottava prova del campionato di Formula E 2015-2016.

Analogie tra Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2016

Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2016 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Campionato di Formula E 2015-2016, EPrix di Berlino 2015, EPrix di Berlino 2017, EPrix di Londra 2016, EPrix di Parigi 2016, Jean-Éric Vergne, Mike Conway, Robin Frijns, Simona de Silvestro, Stéphane Sarrazin.

Campionato di Formula E 2015-2016

Il campionato di Formula E 2015-2016 è la seconda stagione della serie automobilistica dedicata a monoposto interamente elettriche.

Andretti Autosport e Campionato di Formula E 2015-2016 · Campionato di Formula E 2015-2016 e EPrix di Berlino 2016 · Mostra di più »

EPrix di Berlino 2015

L'ePrix di Berlino 2015 è stata l'ottava prova del primo campionato di Formula E. La gara è stata vinta da Jérôme d'Ambrosio, dopo la squalifica di Lucas Di Grassi.

Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2015 · EPrix di Berlino 2015 e EPrix di Berlino 2016 · Mostra di più »

EPrix di Berlino 2017

L'EPrix di Berlino 2017 è stato un doppio evento sportivo che ha costituito la settima e l'ottava prova del Campionato di Formula E 2016-2017.

Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2017 · EPrix di Berlino 2016 e EPrix di Berlino 2017 · Mostra di più »

EPrix di Londra 2016

L'ePrix di Londra 2016 è stata la nona e decima tappa del campionato di Formula E 2015-2016.

Andretti Autosport e EPrix di Londra 2016 · EPrix di Berlino 2016 e EPrix di Londra 2016 · Mostra di più »

EPrix di Parigi 2016

L'ePrix di Parigi 2016 è stata la settima tappa del secondo campionato mondiale di Formula E. La gara si è svolta tra le strade del centro di Parigi.

Andretti Autosport e EPrix di Parigi 2016 · EPrix di Berlino 2016 e EPrix di Parigi 2016 · Mostra di più »

Jean-Éric Vergne

Vergne iniziò la sua carriera nel 2001, diventando tre anni dopo vicecampione del campionato francese di kart denominato Rotax Max.

Andretti Autosport e Jean-Éric Vergne · EPrix di Berlino 2016 e Jean-Éric Vergne · Mostra di più »

Mike Conway

Conway cominciò la carriera nei karting a 8 anni.

Andretti Autosport e Mike Conway · EPrix di Berlino 2016 e Mike Conway · Mostra di più »

Robin Frijns

È campione 2012 della Formula Renault 3.5 Series e il primo pilota ad aver vinto la serie al suo debutto stagionale, da quando Robert Kubica ci riuscì nel 2005.

Andretti Autosport e Robin Frijns · EPrix di Berlino 2016 e Robin Frijns · Mostra di più »

Simona de Silvestro

Nata in Svizzera nel 1988, ha partecipato alla sua prima gara kart a 8 anni.

Andretti Autosport e Simona de Silvestro · EPrix di Berlino 2016 e Simona de Silvestro · Mostra di più »

Stéphane Sarrazin

Da anni specializzato nelle corse del genere endurance, si è dedicato anche ai rally e ha disputato anche un Gran Premio di Formula 1.

Andretti Autosport e Stéphane Sarrazin · EPrix di Berlino 2016 e Stéphane Sarrazin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2016

Andretti Autosport ha 94 relazioni, mentre EPrix di Berlino 2016 ha 33. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 7.87% = 10 / (94 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andretti Autosport e EPrix di Berlino 2016. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »