Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrew Pattison e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrew Pattison e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio

Andrew Pattison vs. Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio

È riuscito a vincere undici titoli a livello professionistico, quattro in singolare e sette nel doppio. Il doppio del torneo di tennis Swiss Open Gstaad 1981, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Markus Günthardt e Heinz Günthardt che hanno battuto in finale David Carter e Paul Kronk 6-4, 6-1.

Analogie tra Andrew Pattison e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio

Andrew Pattison e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Frew McMillan, Raymond Moore, Víctor Pecci.

Frew McMillan

È stato un ottimo giocatore di doppio formando un team vincente insieme al compatriota Bob Hewitt.

Andrew Pattison e Frew McMillan · Frew McMillan e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio · Mostra di più »

Raymond Moore

Nei tornei dello Slam ha raggiunto due quarti di finale in singolare, a Wimbledon 1968 e agli US Open 1977, mentre in doppio si avventurato fino alla semifinale degli Australian Open 1969 in coppia con Marty Riessen.

Andrew Pattison e Raymond Moore · Raymond Moore e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio · Mostra di più »

Víctor Pecci

In carriera ha vinto dieci titoli in singolare e dodici in doppio.

Andrew Pattison e Víctor Pecci · Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio e Víctor Pecci · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrew Pattison e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio

Andrew Pattison ha 58 relazioni, mentre Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio ha 27. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.53% = 3 / (58 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrew Pattison e Swiss Open Gstaad 1981 - Doppio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »