Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Germania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Germania

Andrij Ševčenko vs. Nazionale di calcio della Germania

Soprannominato Sheva, per anni è stato uno degli attaccanti più forti e più completi a livello internazionale. La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Analogie tra Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Germania

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Germania hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Attaccante, Calcio di rigore, Campionato europeo di calcio 2004, Campionato europeo di calcio 2012, Campionato europeo di calcio 2016, Campionato mondiale di calcio 1998, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2010, Chelsea Football Club, Francia, Fußball-Club Bayern München, Inghilterra, Kiev, Lionel Messi, Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita, Nazionale di calcio dell'Inghilterra, Nazionale di calcio dell'Italia, Nazionale di calcio della Croazia, Nazionale di calcio della Francia, Nazionale di calcio della Russia, Nazionale di calcio della Svezia, Nazionale di calcio della Svizzera, Nazionale di calcio della Turchia, Tempi supplementari, Tiri di rigore, Ucraina.

Attaccante

In alcuni sport di squadra l'attaccante è il giocatore il cui compito è segnare i punti per la propria squadra, attaccando appunto gli avversari.

Andrij Ševčenko e Attaccante · Attaccante e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Andrij Ševčenko e Calcio di rigore · Calcio di rigore e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004, comunemente chiamato Euro 2004, è stata la 12ª edizione del campionato europeo di calcio per nazionali organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Andrij Ševčenko e Campionato europeo di calcio 2004 · Campionato europeo di calcio 2004 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2012

Il campionato europeo di calcio 2012, o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la 14ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Andrij Ševčenko e Campionato europeo di calcio 2012 · Campionato europeo di calcio 2012 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2016

Il campionato europeo di calcio 2016 (in francese: Championnat d'Europe de football 2016), noto anche come Euro 2016 o Francia 2016, è stata la 15ª edizione del torneo di calcio per squadre nazionali maschili organizzato dalla UEFA.

Andrij Ševčenko e Campionato europeo di calcio 2016 · Campionato europeo di calcio 2016 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1998

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.

Andrij Ševčenko e Campionato mondiale di calcio 1998 · Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Andrij Ševčenko e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Andrij Ševčenko e Campionato mondiale di calcio 2006 · Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Andrij Ševčenko e Campionato mondiale di calcio 2010 · Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Chelsea Football Club

Il Chelsea Football Club, meglio noto come Chelsea F.C. o semplicemente Chelsea (pron.), è una società calcistica inglese con sede a Londra e rappresentante il quartiere di Chelsea.

Andrij Ševčenko e Chelsea Football Club · Chelsea Football Club e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Andrij Ševčenko e Francia · Francia e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Andrij Ševčenko e Fußball-Club Bayern München · Fußball-Club Bayern München e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Andrij Ševčenko e Inghilterra · Inghilterra e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Kiev

Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.

Andrij Ševčenko e Kiev · Kiev e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Lionel Messi

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è inoltre uno dei marcatori più prolifici della storia del calcio.

Andrij Ševčenko e Lionel Messi · Lionel Messi e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita

La nazionale di calcio dell'Arabia Saudita (in arabo المنتخب العربي السعودي لكرة القدم), i cui giocatori sono soprannominati I Figli del Deserto, الصقور ("I Falchi") o الأخضر ("I Verdi"), è la rappresentativa calcistica dell'Arabia Saudita ed è posta sotto l'egida della SAFF.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita · Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Inghilterra

La nazionale di calcio dell'Inghilterra (in inglese England national football team) è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio dell'Inghilterra · Nazionale di calcio dell'Inghilterra e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Croazia

La nazionale di calcio della Croazia (Hrvatska nogometna reprezentacija) è la rappresentativa calcistica della Croazia ed è posta sotto l'egida della Hrvatski Nogometni Savez.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Croazia · Nazionale di calcio della Croazia e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Francia · Nazionale di calcio della Francia e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Russia

La nazionale di calcio della Russia (in russo Сборная России по футболу, Sbornaja Rossii po futbolu) è la rappresentativa calcistica della Russia ed è posta sotto l'egida della Rossijskij Futbol'nyj Sojuz.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Russia · Nazionale di calcio della Germania e Nazionale di calcio della Russia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Svezia

La nazionale di calcio della Svezia (Sveriges herrlandslag i fotboll in lingua svedese) è la rappresentativa di calcio nazionale della Svezia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica svedese.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Svezia · Nazionale di calcio della Germania e Nazionale di calcio della Svezia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Svizzera

La nazionale di calcio della Svizzera (in tedesco: Schweizer Fussballnationalmannschaft, in francese: Équipe de Suisse de football, in romancio: Squadra naziunala da ballape da la Svizra) è la rappresentativa calcistica della Svizzera ed è controllata dall'Associazione Svizzera di Football (ASF/SFV).

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Svizzera · Nazionale di calcio della Germania e Nazionale di calcio della Svizzera · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Turchia

La nazionale di calcio della Turchia (in turco Türkiye Millî Futbol Takımı) è la rappresentativa di calcio della Turchia ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica turca.

Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Turchia · Nazionale di calcio della Germania e Nazionale di calcio della Turchia · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Andrij Ševčenko e Tempi supplementari · Nazionale di calcio della Germania e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Andrij Ševčenko e Tiri di rigore · Nazionale di calcio della Germania e Tiri di rigore · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Andrij Ševčenko e Ucraina · Nazionale di calcio della Germania e Ucraina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Germania

Andrij Ševčenko ha 264 relazioni, mentre Nazionale di calcio della Germania ha 344. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.44% = 27 / (264 + 344).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrij Ševčenko e Nazionale di calcio della Germania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »