Analogie tra Androceo e Perdicium
Androceo e Perdicium hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Angiosperme, Antera, Foglia, Polline, Stame.
Angiosperme
Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.
Androceo e Angiosperme · Angiosperme e Perdicium ·
Antera
Le antère - al singolare antèra - (dal greco antheros, 'fiorito') sono la parte terminale degli stami, gli organi sessuali maschili delle Angiosperme (o piante a fiore) e sono deputate alla produzione del polline.
Androceo e Antera · Antera e Perdicium ·
Foglia
Le foglie sono organi delle piante, specializzati nell'attuazione della fotosintesi. Le foglie possono, in alcune piante, essere modificate per altri scopi (es. catafilli con funzione di protezione e accumulo, embriofilli con funzione riproduttiva).
Androceo e Foglia · Foglia e Perdicium ·
Polline
Il polline o granulo pollinico è l'insieme dei microgametofiti prodotti dalle spermatofite. Nelle gimnosperme è prodotto dai coni maschili, nelle angiosperme è prodotto nelle antere.
Androceo e Polline · Perdicium e Polline ·
Stame
Gli stami costituiscono l'androceo (parte fertile maschile) del fiore delle Angiosperme e possono essere liberi o riuniti in gruppi. Sono inseriti nel ricettacolo.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Androceo e Perdicium
- Che cosa ha in comune Androceo e Perdicium
- Analogie tra Androceo e Perdicium
Confronto tra Androceo e Perdicium
Androceo ha 31 relazioni, mentre Perdicium ha 62. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.38% = 5 / (31 + 62).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Androceo e Perdicium. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: