Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Androgeno e Interferenti endocrini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Androgeno e Interferenti endocrini

Androgeno vs. Interferenti endocrini

Androgeno è un termine generico che indica ogni componente, naturale o sintetico, normalmente un ormone steroideo, che stimola e controlla lo sviluppo ed il mantenimento delle caratteristiche maschili nei vertebrati, legandosi ai recettori degli androgeni. Con interferenti endocrini, chiamati anche perturbatori, ci si riferisce a una vasta categoria di molecole e/o miscele di sostanze che alterano la normale funzionalità ormonale dell'apparato endocrino, causando effetti avversi sulla salute di un organismo, della sua progenie o di una popolazione o sottopopolazione dello stesso (European Workshop on the impact of endocrine disruptors on human health and wildlife, 2-4 December, 1996, Weybridge).

Analogie tra Androgeno e Interferenti endocrini

Androgeno e Interferenti endocrini hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ormone.

Ormone

Un ormone (termine coniato nel 1905 dal verbo greco ὁρμάω (ormào), che significa "stimolare", "eccitare" o "risvegliare") è una sostanza che in un organismo vivente funge da messaggero chimico; viene secreto nel plasma da ghiandole o cellule endocrine con il compito di trasmettere segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule), agendo su bersagli distanti con efficacia anche a concentrazioni molto basse.

Androgeno e Ormone · Interferenti endocrini e Ormone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Androgeno e Interferenti endocrini

Androgeno ha 51 relazioni, mentre Interferenti endocrini ha 19. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.43% = 1 / (51 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Androgeno e Interferenti endocrini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: