Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Andromeda (costellazione) e Shaula

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andromeda (costellazione) e Shaula

Andromeda (costellazione) vs. Shaula

Andromeda è una costellazione rappresentante la principessa Andromeda, che si trova nell'emisfero nord vicino a Pegaso. Shaula (λ Sco / λ Scorpii / Lambda Scorpii) è una stella appartenente alla costellazione dello Scorpione.

Analogie tra Andromeda (costellazione) e Shaula

Andromeda (costellazione) e Shaula hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Astro circumpolare, Costellazione, Declinazione (astronomia), J2000.0, Magnitudine apparente, Primo (geometria), SIMBAD, Stella, Stella multipla, Stella variabile, Via Lattea.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Andromeda (costellazione) e Anno luce · Anno luce e Shaula · Mostra di più »

Astro circumpolare

Un astro circumpolare è un astro che, nel moto apparente diurno di rotazione della volta celeste, non tramonta mai.

Andromeda (costellazione) e Astro circumpolare · Astro circumpolare e Shaula · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Andromeda (costellazione) e Costellazione · Costellazione e Shaula · Mostra di più »

Declinazione (astronomia)

In astronomia, la declinazione δ (spesso abbreviata in Dec) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.

Andromeda (costellazione) e Declinazione (astronomia) · Declinazione (astronomia) e Shaula · Mostra di più »

J2000.0

In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno UT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.

Andromeda (costellazione) e J2000.0 · J2000.0 e Shaula · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Andromeda (costellazione) e Magnitudine apparente · Magnitudine apparente e Shaula · Mostra di più »

Primo (geometria)

In geometria, il minuto primo (simbolo: ′, Unicode U+2032, HTML entity &prime) è un'unità di misura degli angoli piani non appartenente al SI.

Andromeda (costellazione) e Primo (geometria) · Primo (geometria) e Shaula · Mostra di più »

SIMBAD

SIMBAD (Set of Identifications, Measurements, and Bibliography for Astronomical Data, insieme di identificazioni, misure e bibliografia per dati astronomici) è un database astronomico di oggetti esterni al sistema solare.

Andromeda (costellazione) e SIMBAD · SIMBAD e Shaula · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Andromeda (costellazione) e Stella · Shaula e Stella · Mostra di più »

Stella multipla

Una stella multipla è un sistema composto da tre o più stelle, che appaiono dalla Terra vicine fra loro nel cielo.

Andromeda (costellazione) e Stella multipla · Shaula e Stella multipla · Mostra di più »

Stella variabile

Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo.

Andromeda (costellazione) e Stella variabile · Shaula e Stella variabile · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Andromeda (costellazione) e Via Lattea · Shaula e Via Lattea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andromeda (costellazione) e Shaula

Andromeda (costellazione) ha 67 relazioni, mentre Shaula ha 107. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.90% = 12 / (67 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andromeda (costellazione) e Shaula. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »