Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

André Gaston Prételat e Prima guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra André Gaston Prételat e Prima guerra mondiale

André Gaston Prételat vs. Prima guerra mondiale

Nato André-Gaston PettelatCambiò il nome su sua domanda il 24 febbraio 1931. il 14 novembre 1874, citant le dossier du général Prételat au Service historique de la Défense, cote 13 Yd 381. La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Analogie tra André Gaston Prételat e Prima guerra mondiale

André Gaston Prételat e Prima guerra mondiale hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alsazia, Belgio, Compiègne, Fronte occidentale (1914-1918), Lorena (regione francese), Mosa (fiume), Parigi, Polonia, Seconda guerra mondiale, Somme (fiume).

Alsazia

LAlsazia (IPA:; in alsaziano: ’s Elsass,;, vetusto anche Elsaß), formalmente Collettività europea d'Alsazia, è una regione storico-culturale e collettività territoriale a statuto speciale della Francia.

Alsazia e André Gaston Prételat · Alsazia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.

André Gaston Prételat e Belgio · Belgio e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Compiègne

Compiègne (in piccardo Compiène) è un comune francese di 42.693 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia, sede di sottoprefettura.

André Gaston Prételat e Compiègne · Compiègne e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Fronte occidentale (1914-1918)

Il fronte occidentale fu il teatro dell'inizio delle operazioni della prima guerra mondiale. Il fronte si aprì nell'agosto 1914 quando l'esercito tedesco invase il Lussemburgo e il Belgio occupando poi importanti zone minerarie e industriali della Francia nordorientale.

André Gaston Prételat e Fronte occidentale (1914-1918) · Fronte occidentale (1914-1918) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Lorena (regione francese)

La Lorena (in italiano storico anche il Loreno;;; in lorenese Louréne), anticamente Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"), è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.

André Gaston Prételat e Lorena (regione francese) · Lorena (regione francese) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Mosa (fiume)

La Mòsa (in francese Meuse, in olandese Maas e in vallone Moûze) è un grande fiume europeo che nasce in Francia, scorre attraverso il Belgio e i Paesi Bassi e sfocia nel mare del Nord.

André Gaston Prételat e Mosa (fiume) · Mosa (fiume) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

André Gaston Prételat e Parigi · Parigi e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

André Gaston Prételat e Polonia · Polonia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

André Gaston Prételat e Seconda guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Somme (fiume)

La Somme (da latino Samara a sua volta derivante da una parola celtica che significa tranquillità) è un fiume del nord della Francia, che scorre nella regione dell'Alta Francia.

André Gaston Prételat e Somme (fiume) · Prima guerra mondiale e Somme (fiume) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra André Gaston Prételat e Prima guerra mondiale

André Gaston Prételat ha 72 relazioni, mentre Prima guerra mondiale ha 680. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.33% = 10 / (72 + 680).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra André Gaston Prételat e Prima guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: