Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

André Malraux e Centro Georges Pompidou

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra André Malraux e Centro Georges Pompidou

André Malraux vs. Centro Georges Pompidou

Dopo una infanzia passata con la madre e la nonna a Bondy, di cui non parlerà mai con nessuno o diffonderà notizie inesatte (Antimémoires, 1967), André Malraux entra alla École des Langues orientales e frequenta gli ambienti artistici parigini. Il Centro nazionale d'arte e di cultura Georges Pompidou si trova a Parigi, in Rue Beaubourg 19.

Analogie tra André Malraux e Centro Georges Pompidou

André Malraux e Centro Georges Pompidou hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Giacometti, Fernand Léger, Georges Braque, Georges Pompidou, Henri Matisse, Jacques Chirac, Marc Chagall, Pablo Picasso, Stati Uniti d'America, Valéry Giscard d'Estaing.

Alberto Giacometti

Alberto Giacometti nacque a Borgonovo di Stampa, nel Canton Grigioni (Svizzera), il 10 ottobre 1901 da Giovanni Giacometti, un pittore post-impressionista svizzero, e da Annetta Stampa, svizzera discendente di rifugiati protestanti italiani.

Alberto Giacometti e André Malraux · Alberto Giacometti e Centro Georges Pompidou · Mostra di più »

Fernand Léger

Figlio di un allevatore normanno, nel 1900 si trasferisce a Parigi, dove lavora in uno studio di architettura e studia alla Scuola di arti decorative.

André Malraux e Fernand Léger · Centro Georges Pompidou e Fernand Léger · Mostra di più »

Georges Braque

Il cubismo analitico nasce tra il 1909 e il 1910, grazie a Picasso e Braque che si rendono conto che, spezzando troppo la superficie pittorica, i suoi singoli frammenti non sono più ricomponibili virtualmente e l'opera si avvicina sempre più ai caratteri dell'astrattismo, infatti i cubisti non vogliono perdere la riconoscibilità dell'oggetto.

André Malraux e Georges Braque · Centro Georges Pompidou e Georges Braque · Mostra di più »

Georges Pompidou

Nasce in un minuscolo comune dell'Alvernia, e per tutta la vita conserverà solidi legami con la sua regione.

André Malraux e Georges Pompidou · Centro Georges Pompidou e Georges Pompidou · Mostra di più »

Henri Matisse

Matisse è uno dei più noti artisti del XX secolo, esponente di maggior spicco della corrente artistica dei Fauves.

André Malraux e Henri Matisse · Centro Georges Pompidou e Henri Matisse · Mostra di più »

Jacques Chirac

Fondatore dei due principali partiti del centro-destra francese, il Raggruppamento per la Repubblica e l'Unione per un Movimento Popolare, all'interno delle istituzioni francesi è stato Primo ministro dal 1974 al 1976 con Valéry Giscard d'Estaing e dal 1986 al 1988 con François Mitterrand e Sindaco di Parigi dal 1977 al 1995.

André Malraux e Jacques Chirac · Centro Georges Pompidou e Jacques Chirac · Mostra di più »

Marc Chagall

Il suo vero nome era Moishe Segal; il suo nome russo era Mark Zacharovič Šagal, secondo la trascrizione francese - Chagall.

André Malraux e Marc Chagall · Centro Georges Pompidou e Marc Chagall · Mostra di più »

Pablo Picasso

Snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea, Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme con Georges Braque, del cubismo.

André Malraux e Pablo Picasso · Centro Georges Pompidou e Pablo Picasso · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

André Malraux e Stati Uniti d'America · Centro Georges Pompidou e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Valéry Giscard d'Estaing

È stato Presidente della Repubblica francese dal 27 maggio 1974 al 21 maggio 1981.

André Malraux e Valéry Giscard d'Estaing · Centro Georges Pompidou e Valéry Giscard d'Estaing · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra André Malraux e Centro Georges Pompidou

André Malraux ha 98 relazioni, mentre Centro Georges Pompidou ha 196. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.40% = 10 / (98 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra André Malraux e Centro Georges Pompidou. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »