Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andy Roddick e Brisbane International

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andy Roddick e Brisbane International

Andy Roddick vs. Brisbane International

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane. Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

Analogie tra Andy Roddick e Brisbane International

Andy Roddick e Brisbane International hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Dolgopolov, Andy Murray, Association of Tennis Professionals, Brisbane, Brisbane International 2010, Brisbane International 2011, Fernando Verdasco, Gianluca Pozzi, Gilles Müller, Grigor Dimitrov, Jérémy Chardy, Jürgen Melzer, Jo-Wilfried Tsonga, Kenneth Carlsen, Lleyton Hewitt, Maks Mirny, Marc Gicquel, Milos Raonic, Philipp Petzschner, Radek Štěpánek, Robin Söderling, Roger Federer, Sam Querrey, Tommy Robredo.

Aleksandr Dolgopolov

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre.

Aleksandr Dolgopolov e Andy Roddick · Aleksandr Dolgopolov e Brisbane International · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Andy Roddick · Andy Murray e Brisbane International · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Andy Roddick e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Brisbane International · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Andy Roddick e Brisbane · Brisbane e Brisbane International · Mostra di più »

Brisbane International 2010

Il Brisbane International 2010 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento.

Andy Roddick e Brisbane International 2010 · Brisbane International e Brisbane International 2010 · Mostra di più »

Brisbane International 2011

Il Brisbane International 2011 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento.

Andy Roddick e Brisbane International 2011 · Brisbane International e Brisbane International 2011 · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Andy Roddick e Fernando Verdasco · Brisbane International e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Gianluca Pozzi

Come giocatore prediligeva le superfici veloci ed era dotato di uno stile all'antica, estraneo alle caratteristiche di potenza e forza fisica.

Andy Roddick e Gianluca Pozzi · Brisbane International e Gianluca Pozzi · Mostra di più »

Gilles Müller

È allenato da Alexandre Lisiecki da inizio anno 2016.

Andy Roddick e Gilles Müller · Brisbane International e Gilles Müller · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da Juniores (numero 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open), entra a far parte del circuito professionista (ATP) nello stesso anno.

Andy Roddick e Grigor Dimitrov · Brisbane International e Grigor Dimitrov · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Andy Roddick e Jérémy Chardy · Brisbane International e Jérémy Chardy · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Andy Roddick e Jürgen Melzer · Brisbane International e Jürgen Melzer · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Andy Roddick e Jo-Wilfried Tsonga · Brisbane International e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

Andy Roddick e Kenneth Carlsen · Brisbane International e Kenneth Carlsen · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Andy Roddick e Lleyton Hewitt · Brisbane International e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Andy Roddick e Maks Mirny · Brisbane International e Maks Mirny · Mostra di più »

Marc Gicquel

Cresciuto a Saint-Brieuc e residente a Boulogne-Billancourt, ha debuttato tra i professionisti nel 1999, continuando a giocare nei tornei minori.

Andy Roddick e Marc Gicquel · Brisbane International e Marc Gicquel · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

Andy Roddick e Milos Raonic · Brisbane International e Milos Raonic · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

Andy Roddick e Philipp Petzschner · Brisbane International e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Andy Roddick e Radek Štěpánek · Brisbane International e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Andy Roddick e Robin Söderling · Brisbane International e Robin Söderling · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Andy Roddick e Roger Federer · Brisbane International e Roger Federer · Mostra di più »

Sam Querrey

Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

Andy Roddick e Sam Querrey · Brisbane International e Sam Querrey · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Andy Roddick e Tommy Robredo · Brisbane International e Tommy Robredo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andy Roddick e Brisbane International

Andy Roddick ha 503 relazioni, mentre Brisbane International ha 220. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 3.32% = 24 / (503 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andy Roddick e Brisbane International. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »