Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andy Roddick e Karol Beck

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andy Roddick e Karol Beck

Andy Roddick vs. Karol Beck

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane. Pesa 74 kg ed è alto 1,80 metri.

Analogie tra Andy Roddick e Karol Beck

Andy Roddick e Karol Beck hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open 2005 - Singolare maschile, Open di Francia 2003 - Singolare maschile, Open di Francia 2004 - Singolare maschile, Open di Francia 2005 - Singolare maschile, Open di Francia 2010 - Singolare maschile, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile, US Open 2004 - Singolare maschile.

Australian Open 2005 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Marat Safin.

Andy Roddick e Australian Open 2005 - Singolare maschile · Australian Open 2005 - Singolare maschile e Karol Beck · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare maschile

Albert Costa era il detentore del titolo, ma perse in semifinale contro Juan Carlos Ferrero.

Andy Roddick e Open di Francia 2003 - Singolare maschile · Karol Beck e Open di Francia 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare maschile

Juan Carlos Ferrero era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Igor' Andreev.

Andy Roddick e Open di Francia 2004 - Singolare maschile · Karol Beck e Open di Francia 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare maschile

Gastón Gaudio era il detentore del titolo, ma ha perso nel 4º turno contro David Ferrer.

Andy Roddick e Open di Francia 2005 - Singolare maschile · Karol Beck e Open di Francia 2005 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Robin Söderling.

Andy Roddick e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · Karol Beck e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5.

Andy Roddick e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Karol Beck e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile

Roger Federer, detentore del titolo, si è riconfermato, battendo in finale Andy Roddick per 4-6, 7-5, 7-6 (3), 6-4.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Karol Beck e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma è stato battuto in finale da Novak Đoković per 6-4, 6-1, 1-6, 6-3.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Karol Beck e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare maschile

L'edizione 2004 degli US Open vede il trionfo dello svizzero Roger Federer che riesce a conquistare 3 titoli del Grande Slam in una stagione ed è il primo a riuscirci dai tempi di Mats Wilander che vi riuscì nel 1988.

Andy Roddick e US Open 2004 - Singolare maschile · Karol Beck e US Open 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andy Roddick e Karol Beck

Andy Roddick ha 503 relazioni, mentre Karol Beck ha 17. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.73% = 9 / (503 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andy Roddick e Karol Beck. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »