Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andy Roddick e Siebel Open 2002 - Singolare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andy Roddick e Siebel Open 2002 - Singolare

Andy Roddick vs. Siebel Open 2002 - Singolare

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane. Il singolare del Siebel Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Analogie tra Andy Roddick e Siebel Open 2002 - Singolare

Andy Roddick e Siebel Open 2002 - Singolare hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, Association of Tennis Professionals, Davide Sanguinetti, Greg Rusedski, James Blake (tennista), Jan-Michael Gambill, Kenneth Carlsen, Lee Hyung-taik, Lleyton Hewitt, Mardy Fish, Michaël Llodra, Michael Chang, Nikolaj Davydenko, Paradorn Srichaphan, Sargis Sargsian, Taylor Dent, Todd Martin, Wayne Arthurs, Xavier Malisse.

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Andy Roddick · Andre Agassi e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Andy Roddick e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Davide Sanguinetti

Sanguinetti era principalmente un singolarista, issatosi il 31 ottobre 2005 al suo best ranking ATP (42).

Andy Roddick e Davide Sanguinetti · Davide Sanguinetti e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

Andy Roddick e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

Andy Roddick e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

Andy Roddick e Jan-Michael Gambill · Jan-Michael Gambill e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

Andy Roddick e Kenneth Carlsen · Kenneth Carlsen e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Lee Hyung-taik

Iniziò a giocare a tennis a nove anni e divenne professionista nel 1995.

Andy Roddick e Lee Hyung-taik · Lee Hyung-taik e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Andy Roddick e Lleyton Hewitt · Lleyton Hewitt e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Andy Roddick e Mardy Fish · Mardy Fish e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Andy Roddick e Michaël Llodra · Michaël Llodra e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Andy Roddick e Michael Chang · Michael Chang e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Andy Roddick e Nikolaj Davydenko · Nikolaj Davydenko e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

Andy Roddick e Paradorn Srichaphan · Paradorn Srichaphan e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

Andy Roddick e Sargis Sargsian · Sargis Sargsian e Siebel Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

Andy Roddick e Taylor Dent · Siebel Open 2002 - Singolare e Taylor Dent · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Andy Roddick e Todd Martin · Siebel Open 2002 - Singolare e Todd Martin · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

Andy Roddick e Wayne Arthurs · Siebel Open 2002 - Singolare e Wayne Arthurs · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

Andy Roddick e Xavier Malisse · Siebel Open 2002 - Singolare e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andy Roddick e Siebel Open 2002 - Singolare

Andy Roddick ha 503 relazioni, mentre Siebel Open 2002 - Singolare ha 34. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.54% = 19 / (503 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andy Roddick e Siebel Open 2002 - Singolare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »