Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andy Roddick e Victor Hănescu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andy Roddick e Victor Hănescu

Andy Roddick vs. Victor Hănescu

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane. Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

Analogie tra Andy Roddick e Victor Hănescu

Andy Roddick e Victor Hănescu hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Andrei Pavel, ATP Nizza, ATP World Tour Masters 1000, Australian Open 2005 - Singolare maschile, Australian Open 2009 - Singolare maschile, Australian Open 2010 - Singolare maschile, Óscar Hernández, Fabrice Santoro, Gilles Simon, Grande Slam (tennis), Igor' Andreev, Jérémy Chardy, José Acasuso, Nicolás Almagro, Open di Francia, Open di Francia 2005 - Singolare maschile, Pechino, Pilot Pen Tennis, Roma, Stan Wawrinka, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2010, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile, US Open 2008 - Singolare maschile, US Open 2010 - Singolare maschile.

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

Andrei Pavel e Andy Roddick · Andrei Pavel e Victor Hănescu · Mostra di più »

ATP Nizza

Il torneo di Nizza è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour e Grand Prix che si è giocato a Nizza in Francia dal 1971 al 1995, e che è ripreso nel 2010 come parte dell'ATP World Tour 250 series, nell'ambito dell'ATP World Tour 2010.

ATP Nizza e Andy Roddick · ATP Nizza e Victor Hănescu · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Andy Roddick · ATP World Tour Masters 1000 e Victor Hănescu · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Marat Safin.

Andy Roddick e Australian Open 2005 - Singolare maschile · Australian Open 2005 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 7-5, 3-6, 7-6(3), 3-6, 6-2 vincendo per la prima volta gli Australian Open.

Andy Roddick e Australian Open 2009 - Singolare maschile · Australian Open 2009 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo, ma si è ritirato nei quarti di finale nel match contro Andy Murray.

Andy Roddick e Australian Open 2010 - Singolare maschile · Australian Open 2010 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

Óscar Hernández

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo l'8 ottobre 2007, con la 48ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 90º posto il 27 settembre 2004.

Óscar Hernández e Andy Roddick · Óscar Hernández e Victor Hănescu · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Andy Roddick e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Victor Hănescu · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

Andy Roddick e Gilles Simon · Gilles Simon e Victor Hănescu · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Andy Roddick e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Victor Hănescu · Mostra di più »

Igor' Andreev

Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6-7(1) 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

Andy Roddick e Igor' Andreev · Igor' Andreev e Victor Hănescu · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Andy Roddick e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Victor Hănescu · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

Andy Roddick e José Acasuso · José Acasuso e Victor Hănescu · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Andy Roddick e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e Victor Hănescu · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Andy Roddick e Open di Francia · Open di Francia e Victor Hănescu · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare maschile

Gastón Gaudio era il detentore del titolo, ma ha perso nel 4º turno contro David Ferrer.

Andy Roddick e Open di Francia 2005 - Singolare maschile · Open di Francia 2005 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Andy Roddick e Pechino · Pechino e Victor Hănescu · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Andy Roddick e Pilot Pen Tennis · Pilot Pen Tennis e Victor Hănescu · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Andy Roddick e Roma · Roma e Victor Hănescu · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Andy Roddick e Stan Wawrinka · Stan Wawrinka e Victor Hănescu · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Victor Hănescu · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Lleyton Hewitt ha perso nel primo turno contro Ivo Karlović.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile · Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal deteneva il titolo vinto nell'edizione 2008, ma non l'ha potuto difendere per infortunio.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile · Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010

Il Torneo di Wimbledon 2010 è stata la 124ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2010; si è disputato tra il 21 giugno e il 4 luglio 2010 sui campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile, femminile e di doppio maschile, femminile e misto.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon 2010 · Torneo di Wimbledon 2010 e Victor Hănescu · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato eliminato nei quarti di finale da Tomáš Berdych.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile · Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 25 agosto all'8 settembre, ha visto vincitore Roger Federer che in finale ha battuto Andy Murray.

Andy Roddick e US Open 2008 - Singolare maschile · US Open 2008 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare maschile

Juan Martín del Potro era il detentore del titolo, ma ha deciso di non partecipare, dopo essersi operato al polso a maggio e ricominciato ad allenarsi ad agosto.

Andy Roddick e US Open 2010 - Singolare maschile · US Open 2010 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andy Roddick e Victor Hănescu

Andy Roddick ha 503 relazioni, mentre Victor Hănescu ha 86. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.58% = 27 / (503 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andy Roddick e Victor Hănescu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »