Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anello planetario e Encelado (astronomia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anello planetario e Encelado (astronomia)

Anello planetario vs. Encelado (astronomia)

Un anello planetario è un anello di polveri e altre piccole particelle che orbitano attorno ad un pianeta formando un disco piatto. Encelado (pronuncia; in greco Ἐγκέλαδος) è un satellite naturale di Saturno, scoperto il 28 agosto 1789 da William Herschel.

Analogie tra Anello planetario e Encelado (astronomia)

Anello planetario e Encelado (astronomia) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Forza di marea, Gigante gassoso, Giove (astronomia), Missione spaziale Cassini-Huygens, Nettuno (astronomia), Rea (astronomia), Satellite naturale, Saturno (astronomia), Silicato, Sistema solare, Voyager 2.

Forza di marea

Un corpo vicino a una grande massa viene attirato e distorto dalle forze di marea. La forza di marea (in genere usato al plurale, forze di marea o forze mareali, e anche con l'espressione effetti di marea) è un effetto secondario della forza di gravità.

Anello planetario e Forza di marea · Encelado (astronomia) e Forza di marea · Mostra di più »

Gigante gassoso

Gigante gassoso (denominato anche pianeta gioviano) è un termine astronomico generico, inventato dallo scrittore di fantascienza James Blish e ormai entrato nell'uso comune, per descrivere un grosso pianeta che non sia composto prevalentemente da roccia.

Anello planetario e Gigante gassoso · Encelado (astronomia) e Gigante gassoso · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Anello planetario e Giove (astronomia) · Encelado (astronomia) e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Missione spaziale Cassini-Huygens

Cassini–Huygens è stata una missione robotica interplanetaria congiunta NASA/ESA/ASI, lanciata il 15 ottobre 1997 con il compito di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli.

Anello planetario e Missione spaziale Cassini-Huygens · Encelado (astronomia) e Missione spaziale Cassini-Huygens · Mostra di più »

Nettuno (astronomia)

Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole.

Anello planetario e Nettuno (astronomia) · Encelado (astronomia) e Nettuno (astronomia) · Mostra di più »

Rea (astronomia)

Rea è il secondo satellite naturale di Saturno e il nono del sistema solare per dimensioni; con un raggio di 764 km si tratta dell'entità del sistema solare più piccola che si trova in equilibrio idrostatico.

Anello planetario e Rea (astronomia) · Encelado (astronomia) e Rea (astronomia) · Mostra di più »

Satellite naturale

Si dice satellite naturale, o talvolta più impropriamente luna con l'iniziale in minuscolo, un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.

Anello planetario e Satellite naturale · Encelado (astronomia) e Satellite naturale · Mostra di più »

Saturno (astronomia)

Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio dopo Giove.

Anello planetario e Saturno (astronomia) · Encelado (astronomia) e Saturno (astronomia) · Mostra di più »

Silicato

I silicati sono una classe di minerali composti prevalentemente da ossigeno e silicio; in particolare, la formula chimica di base comune a tutti è SiO4.

Anello planetario e Silicato · Encelado (astronomia) e Silicato · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Anello planetario e Sistema solare · Encelado (astronomia) e Sistema solare · Mostra di più »

Voyager 2

La sonda spaziale Voyager 2 è stata una delle prime esploratrici del sistema solare esterno, ed è ancora in attività.

Anello planetario e Voyager 2 · Encelado (astronomia) e Voyager 2 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anello planetario e Encelado (astronomia)

Anello planetario ha 34 relazioni, mentre Encelado (astronomia) ha 113. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 7.48% = 11 / (34 + 113).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anello planetario e Encelado (astronomia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »