Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anemia aplastica e Ferro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anemia aplastica e Ferro

Anemia aplastica vs. Ferro

L'anemia aplastica (o aplasia midollare) è una forma di anemia caratterizzata dall'insufficiente produzione nel midollo osseo di cellule del sangue di tutti i tipi (pancitopenia). Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Analogie tra Anemia aplastica e Ferro

Anemia aplastica e Ferro hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Emocromatosi ereditaria, Midollo osseo, Sangue.

Emocromatosi ereditaria

L'emocromatosi ereditaria (greco hàima sangue, e chroma, -atos colore), in passato chiamato anche diabete bronzino, è una malattia metabolica genetica dovuta all'accumulo di notevoli quantità di ferro in diversi organi e tessuti quali: fegato, pancreas, cute, cuore ed alcune ghiandole endocrine.

Anemia aplastica e Emocromatosi ereditaria · Emocromatosi ereditaria e Ferro · Mostra di più »

Midollo osseo

Il midollo osseo è un tessuto molle che occupa i canali delle ossa lunghe e la fascia centrale delle ossa piatte.

Anemia aplastica e Midollo osseo · Ferro e Midollo osseo · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Anemia aplastica e Sangue · Ferro e Sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anemia aplastica e Ferro

Anemia aplastica ha 55 relazioni, mentre Ferro ha 202. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.17% = 3 / (55 + 202).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anemia aplastica e Ferro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »