Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anett Kontaveit e Julija Putinceva

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anett Kontaveit e Julija Putinceva

Anett Kontaveit vs. Julija Putinceva

La madre Ulle è stata il suo primo coach; attualmente Anett è seguita da Glenn Schaap e dai collaboratori di costui. Il 6 febbraio 2017 raggiunge la posizione n° 27, suo best ranking.

Analogie tra Anett Kontaveit e Julija Putinceva

Anett Kontaveit e Julija Putinceva hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Alison Van Uytvanck, Anastasija Pavljučenkova, Annika Beck, Ashleigh Barty, Australian Open, Australian Open 2016 - Singolare femminile, Australian Open 2017 - Singolare femminile, Barbora Strýcová, Caroline Wozniacki, Dominika Cibulková, Federazione Internazionale Tennis, Garbiñe Muguruza, Kiki Bertens, Lesja Curenko, Maria Sakkarī, Markéta Vondroušová, Mosca (Russia), Nicole Gibbs, Open di Francia, Open di Francia 2016 - Singolare femminile, Open di Francia 2018 - Singolare femminile, Sara Errani, Sorana Cîrstea, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2015 - Singolare femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, Venus Williams, ..., WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017. Espandi índice (4 più) »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Anett Kontaveit · Alison Van Uytvanck e Julija Putinceva · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Anett Kontaveit · Anastasija Pavljučenkova e Julija Putinceva · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Anett Kontaveit e Annika Beck · Annika Beck e Julija Putinceva · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Anett Kontaveit e Ashleigh Barty · Ashleigh Barty e Julija Putinceva · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anett Kontaveit e Australian Open · Australian Open e Julija Putinceva · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata battuta in finale da Angelique Kerber.

Anett Kontaveit e Australian Open 2016 - Singolare femminile · Australian Open 2016 - Singolare femminile e Julija Putinceva · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Singolare femminile

Angelique Kerber era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al quarto turno da Coco Vandeweghe.

Anett Kontaveit e Australian Open 2017 - Singolare femminile · Australian Open 2017 - Singolare femminile e Julija Putinceva · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Anett Kontaveit e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Julija Putinceva · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Anett Kontaveit e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Julija Putinceva · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Anett Kontaveit e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Julija Putinceva · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Anett Kontaveit e Federazione Internazionale Tennis · Federazione Internazionale Tennis e Julija Putinceva · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Anett Kontaveit e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Julija Putinceva · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Anett Kontaveit e Kiki Bertens · Julija Putinceva e Kiki Bertens · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Anett Kontaveit e Lesja Curenko · Julija Putinceva e Lesja Curenko · Mostra di più »

Maria Sakkarī

In singolare ha raggiunto la posizione n° 38 il 17 maggio 2018.

Anett Kontaveit e Maria Sakkarī · Julija Putinceva e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Markéta Vondroušová

Ha raggiunto il suo miglior ranking in singolare il 19 marzo 2018 conquistando la 50ª posizione, vincendo un torneo WTA e 7 ITF; mentre in doppio ha raggiunto la 152ª posizione il 17 luglio 2017, vincendo 4 tornei ITF.

Anett Kontaveit e Markéta Vondroušová · Julija Putinceva e Markéta Vondroušová · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Anett Kontaveit e Mosca (Russia) · Julija Putinceva e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nicole Gibbs

Nessuna descrizione.

Anett Kontaveit e Nicole Gibbs · Julija Putinceva e Nicole Gibbs · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Anett Kontaveit e Open di Francia · Julija Putinceva e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in finale da Garbine Muguruza per 7-5, 6-4.

Anett Kontaveit e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Julija Putinceva e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2018 - Singolare femminile

Jeļena Ostapenko era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al primo turno da Kateryna Kozlova.

Anett Kontaveit e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Julija Putinceva e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Anett Kontaveit e Sara Errani · Julija Putinceva e Sara Errani · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Anett Kontaveit e Sorana Cîrstea · Julija Putinceva e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Anett Kontaveit e Torneo di Wimbledon · Julija Putinceva e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Anett Kontaveit e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Julija Putinceva e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Anett Kontaveit e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Julija Putinceva e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Anett Kontaveit e US Open (tennis) · Julija Putinceva e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Anett Kontaveit e US Open 2015 - Singolare femminile · Julija Putinceva e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Anett Kontaveit e US Open 2016 - Singolare femminile · Julija Putinceva e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Anett Kontaveit e Venus Williams · Julija Putinceva e Venus Williams · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2014 · Julija Putinceva e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2015 · Julija Putinceva e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2016 · Julija Putinceva e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2017 · Julija Putinceva e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anett Kontaveit e Julija Putinceva

Anett Kontaveit ha 110 relazioni, mentre Julija Putinceva ha 158. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 12.69% = 34 / (110 + 158).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anett Kontaveit e Julija Putinceva. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »