Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Angela Finocchiaro e Carlo Verdone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angela Finocchiaro e Carlo Verdone

Angela Finocchiaro vs. Carlo Verdone

Ha vinto due volte il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per La bestia nel cuore (2006) e Mio fratello è figlio unico (2007). È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Analogie tra Angela Finocchiaro e Carlo Verdone

Angela Finocchiaro e Carlo Verdone hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, Cabaret (spettacolo), Ciak d'oro, David di Donatello (premio), Enrico Oldoini, Io, loro e Lara, Manuale d'amore, Margherita Buy, Nastri d'argento 2006, Nastro d'argento, Rai, Sergio Castellitto, Umorismo.

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Angela Finocchiaro · Alberto Sordi e Carlo Verdone · Mostra di più »

Cabaret (spettacolo)

Il cabaret, o ugualmente cabarè, è storicamente una forma di spettacolo che combina teatro, canzone, commedia e danza.

Angela Finocchiaro e Cabaret (spettacolo) · Cabaret (spettacolo) e Carlo Verdone · Mostra di più »

Ciak d'oro

Ciak d'oro è un premio per il cinema italiano istituito nel 1986 e assegnato annualmente dalla rivista cinematografica Ciak, edita dal gruppo editoriale Visibilia.

Angela Finocchiaro e Ciak d'oro · Carlo Verdone e Ciak d'oro · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

Angela Finocchiaro e David di Donatello (premio) · Carlo Verdone e David di Donatello (premio) · Mostra di più »

Enrico Oldoini

Frequenta l'Università a Roma, dove successivamente si iscrive all'Accademia d'Arte Drammatica; dopo gli studi di recitazione inizia la carriera di sceneggiatore e soggettista con Paolo Cavara, Alberto Lattuada, Pasquale Festa Campanile, Nanni Loy, Sergio e Bruno Corbucci, Maurizio Ponzi, Carlo Verdone, Lina Wertmüller e Marco Ferreri.

Angela Finocchiaro e Enrico Oldoini · Carlo Verdone e Enrico Oldoini · Mostra di più »

Io, loro e Lara

Io, loro e Lara è un film del 2010 diretto da Carlo Verdone.

Angela Finocchiaro e Io, loro e Lara · Carlo Verdone e Io, loro e Lara · Mostra di più »

Manuale d'amore

Manuale d'amore è un film uscito nelle sale italiane il 18 marzo 2005 e diretto da Giovanni Veronesi, diviso in quattro episodi.

Angela Finocchiaro e Manuale d'amore · Carlo Verdone e Manuale d'amore · Mostra di più »

Margherita Buy

Vincitrice di sette David di Donatello, sette Nastri d'Argento, cinque Globi d'oro e tredici Ciak d'oro.

Angela Finocchiaro e Margherita Buy · Carlo Verdone e Margherita Buy · Mostra di più »

Nastri d'argento 2006

La cerimonia di premiazione della 61ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 7 febbraio 2006 a Roma.

Angela Finocchiaro e Nastri d'argento 2006 · Carlo Verdone e Nastri d'argento 2006 · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Angela Finocchiaro e Nastro d'argento · Carlo Verdone e Nastro d'argento · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Angela Finocchiaro e Rai · Carlo Verdone e Rai · Mostra di più »

Sergio Castellitto

Nato a Roma il 18 agosto 1953 da famiglia molisana (il padre era di Campobasso), frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio (1981) ed Enzo Muzii nel Girotondo da Schnitzler (1985).

Angela Finocchiaro e Sergio Castellitto · Carlo Verdone e Sergio Castellitto · Mostra di più »

Umorismo

L'umorismo è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.

Angela Finocchiaro e Umorismo · Carlo Verdone e Umorismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angela Finocchiaro e Carlo Verdone

Angela Finocchiaro ha 159 relazioni, mentre Carlo Verdone ha 236. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.29% = 13 / (159 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angela Finocchiaro e Carlo Verdone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »