Analogie tra Angeli (famiglia) e Giovanni VI Cantacuzeno
Angeli (famiglia) e Giovanni VI Cantacuzeno hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Andronico III Paleologo, Charles Diehl, Despota (titolo), Despotato d'Epiro, Epiro, Imperatori bizantini, Repubblica di Venezia, Silvia Ronchey, Stefano Uroš IV Dušan, Tessaglia.
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Angeli (famiglia) · Anatolia e Giovanni VI Cantacuzeno ·
Andronico III Paleologo
Fu basileus dei romei dal 1328 al 1341. Era figlio primogenito di Michele IX Paleologo e di Rita d'Armenia.
Andronico III Paleologo e Angeli (famiglia) · Andronico III Paleologo e Giovanni VI Cantacuzeno ·
Charles Diehl
Nato a Strasburgo il 4 luglio 1859, studiò presso il locale liceo e in quelli di Nancy e Parigi conseguendo ottimi risultati; nel 1878 entrò presso la École Normale Supérieure a Parigi.
Angeli (famiglia) e Charles Diehl · Charles Diehl e Giovanni VI Cantacuzeno ·
Despota (titolo)
Il despota (femminile, despoina, in bulgaro e serbo деспот/despot, femminile деспотица/despotica) è un titolo di corte bizantino, anche presente nell'Impero latino d'Oriente, Bulgaria, Serbia e Impero di Trebisonda.
Angeli (famiglia) e Despota (titolo) · Despota (titolo) e Giovanni VI Cantacuzeno ·
Despotato d'Epiro
Il Despotato d'Epiro fu uno degli Stati che nacquero dallo smembramento dell'Impero bizantino nel 1204 durante la quarta crociata. Esso reclamò il titolo di "erede" dello stesso Impero, come anche l'Impero di Nicea e l'Impero di Trebisonda.
Angeli (famiglia) e Despotato d'Epiro · Despotato d'Epiro e Giovanni VI Cantacuzeno ·
Epiro
LEpiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.
Angeli (famiglia) e Epiro · Epiro e Giovanni VI Cantacuzeno ·
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Angeli (famiglia) e Imperatori bizantini · Giovanni VI Cantacuzeno e Imperatori bizantini ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Angeli (famiglia) e Repubblica di Venezia · Giovanni VI Cantacuzeno e Repubblica di Venezia ·
Silvia Ronchey
Già professoressa associata all'Università di Siena, è oggi ordinaria di Civiltà bizantina nel Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Roma Tre.
Angeli (famiglia) e Silvia Ronchey · Giovanni VI Cantacuzeno e Silvia Ronchey ·
Stefano Uroš IV Dušan
Figlio di Stefano Dečanski e di Teodora di Bulgaria, nel 1314 seguì suo padre in esilio a Costantinopoli dopo che il nonno, re Milutin lo scacciò dalla Serbia per paura che volesse compiere un colpo di Stato.
Angeli (famiglia) e Stefano Uroš IV Dušan · Giovanni VI Cantacuzeno e Stefano Uroš IV Dušan ·
Tessaglia
La Tessaglia (Thessalía) è una regione storica dell'antica Grecia. Durante il periodo miceneo, la Tessaglia era conosciuta come Eolia, un nome che continuò ad essere usato per una delle maggiori tribù della Grecia, gli Eoli, e per il loro dialetto greco eolico.
Angeli (famiglia) e Tessaglia · Giovanni VI Cantacuzeno e Tessaglia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Angeli (famiglia) e Giovanni VI Cantacuzeno
- Che cosa ha in comune Angeli (famiglia) e Giovanni VI Cantacuzeno
- Analogie tra Angeli (famiglia) e Giovanni VI Cantacuzeno
Confronto tra Angeli (famiglia) e Giovanni VI Cantacuzeno
Angeli (famiglia) ha 102 relazioni, mentre Giovanni VI Cantacuzeno ha 120. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.95% = 11 / (102 + 120).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Angeli (famiglia) e Giovanni VI Cantacuzeno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: