Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Amato e Concistori di papa Benedetto XVI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angelo Amato e Concistori di papa Benedetto XVI

Angelo Amato vs. Concistori di papa Benedetto XVI

Nasce a Molfetta, sede vescovile in provincia di Bari, l'8 giugno 1938. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Benedetto XVI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Analogie tra Angelo Amato e Concistori di papa Benedetto XVI

Angelo Amato e Concistori di papa Benedetto XVI hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Maria Vegliò, Basilica di San Pietro in Vaticano, Compagnia di Gesù, Congregazione delle cause dei santi, Congregazione per la dottrina della fede, Diocesi di Sila, Leonardo Sandri, Papa Benedetto XVI, Pontificia Università Gregoriana, Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, Raffaele Farina, Santa Maria in Aquiro (diaconia), Società Salesiana di San Giovanni Bosco.

Antonio Maria Vegliò

È ordinato sacerdote, per la diocesi di Pesaro, il 18 marzo 1962 dal vescovo Luigi Carlo Borromeo.

Angelo Amato e Antonio Maria Vegliò · Antonio Maria Vegliò e Concistori di papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Angelo Amato e Basilica di San Pietro in Vaticano · Basilica di San Pietro in Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Angelo Amato e Compagnia di Gesù · Compagnia di Gesù e Concistori di papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Congregazione delle cause dei santi

La Congregazione delle cause dei santi (Congregatio de causis sanctorum) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Angelo Amato e Congregazione delle cause dei santi · Concistori di papa Benedetto XVI e Congregazione delle cause dei santi · Mostra di più »

Congregazione per la dottrina della fede

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica.

Angelo Amato e Congregazione per la dottrina della fede · Concistori di papa Benedetto XVI e Congregazione per la dottrina della fede · Mostra di più »

Diocesi di Sila

La diocesi di Sila (in latino: Dioecesis Silensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Angelo Amato e Diocesi di Sila · Concistori di papa Benedetto XVI e Diocesi di Sila · Mostra di più »

Leonardo Sandri

Ordinato sacerdote il 2 dicembre 1967, Il 9 giugno 2007 è stato nominato da Benedetto XVI prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, nonché gran cancelliere di numerosi pontifici istituti capitolini facenti capo alla Congregazione.

Angelo Amato e Leonardo Sandri · Concistori di papa Benedetto XVI e Leonardo Sandri · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Angelo Amato e Papa Benedetto XVI · Concistori di papa Benedetto XVI e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Pontificia Università Gregoriana

La Pontificia Università Gregoriana è un ateneo della Chiesa cattolica con sede a Roma.

Angelo Amato e Pontificia Università Gregoriana · Concistori di papa Benedetto XVI e Pontificia Università Gregoriana · Mostra di più »

Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani

Il Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani è un dicastero della Santa Sede.

Angelo Amato e Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani · Concistori di papa Benedetto XVI e Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani · Mostra di più »

Raffaele Farina

Nato a Buonalbergo, in provincia ed arcidiocesi di Benevento, entra nella congregazione dei Salesiani il 25 settembre 1949, prendendo in seguito i voti perpetui il 25 settembre 1954.

Angelo Amato e Raffaele Farina · Concistori di papa Benedetto XVI e Raffaele Farina · Mostra di più »

Santa Maria in Aquiro (diaconia)

La diaconia di Santa Maria in Aquiro fu assegnata ai diaconi da papa Agatone intorno al 678.

Angelo Amato e Santa Maria in Aquiro (diaconia) · Concistori di papa Benedetto XVI e Santa Maria in Aquiro (diaconia) · Mostra di più »

Società Salesiana di San Giovanni Bosco

La Società Salesiana di San Giovanni Bosco (in latino Societas Sancti Francisci Salesii) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; membri di questa congregazione clericale, detti comunemente Salesiani, pospongono al loro nome la sigla S.D.B.Ann.

Angelo Amato e Società Salesiana di San Giovanni Bosco · Concistori di papa Benedetto XVI e Società Salesiana di San Giovanni Bosco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angelo Amato e Concistori di papa Benedetto XVI

Angelo Amato ha 102 relazioni, mentre Concistori di papa Benedetto XVI ha 326. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.04% = 13 / (102 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angelo Amato e Concistori di papa Benedetto XVI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »