Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Clareno e Gioacchino da Fiore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angelo Clareno e Gioacchino da Fiore

Angelo Clareno vs. Gioacchino da Fiore

Nel 1274 entrò nell'ordine dei francescani di Cingoli (o di Fossombrone) e presto aderì alle idee del mistico calabrese Gioacchino da Fiore e alla corrente spirituale dell'Ordine, considerata dalle autorità ecclesiastiche un'eresia. Le condizioni economiche della famiglia di Gioacchino erano agiate, il padre Mauro infatti era tabulario o notaio.

Analogie tra Angelo Clareno e Gioacchino da Fiore

Angelo Clareno e Gioacchino da Fiore hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Avignone, Beatificazione, Inquisizione, Papa Celestino V, Pietro di Giovanni Olivi, Riforma spirituale medievale.

Avignone

Avignone (Avignon in francese, Avignoun in provenzale in grafia mistraliana, Avinhon in occitano in grafia classica), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Angelo Clareno e Avignone · Avignone e Gioacchino da Fiore · Mostra di più »

Beatificazione

La beatificazione è, nel cattolicesimo, l'atto mediante il quale la Chiesa riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che lo pregano.

Angelo Clareno e Beatificazione · Beatificazione e Gioacchino da Fiore · Mostra di più »

Inquisizione

L'Inquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

Angelo Clareno e Inquisizione · Gioacchino da Fiore e Inquisizione · Mostra di più »

Papa Celestino V

Eletto il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio da lui fatta costruire; è sepolto nella stessa basilica aquilana, all'interno del mausoleo realizzato ad opera di Girolamo da Vicenza.

Angelo Clareno e Papa Celestino V · Gioacchino da Fiore e Papa Celestino V · Mostra di più »

Pietro di Giovanni Olivi

È considerato uno dei capostipiti del movimento francescano degli Spirituali.

Angelo Clareno e Pietro di Giovanni Olivi · Gioacchino da Fiore e Pietro di Giovanni Olivi · Mostra di più »

Riforma spirituale medievale

Il Medioevo fu un'epoca di forti contrasti storici, politici e culturali-spirituali: uno dei maggiori fu quello tra vita secolare (votata al successo nel mondo e nella società) e vita spirituale (votata alla santificazione, al rifiuto del valore delle cose e alla dedizione a Dio).

Angelo Clareno e Riforma spirituale medievale · Gioacchino da Fiore e Riforma spirituale medievale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angelo Clareno e Gioacchino da Fiore

Angelo Clareno ha 46 relazioni, mentre Gioacchino da Fiore ha 150. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.06% = 6 / (46 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angelo Clareno e Gioacchino da Fiore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »