Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Lombardo e Movimento per le Autonomie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angelo Lombardo e Movimento per le Autonomie

Angelo Lombardo vs. Movimento per le Autonomie

Si è occupato per molti anni della segreteria politica del fratello Raffaele, Presidente della Regione Siciliana dal 2008 al 2012. Il Movimento per le Autonomie (MpA) (fino al 2009 chiamato Movimento per l'Autonomia) è un partito politico italiano, fondato da Raffaele Lombardo il 30 aprile 2005, ispirato all'autonomismo ed al meridionalismo, con un orientamento marcatamente moderato e riformista.

Analogie tra Angelo Lombardo e Movimento per le Autonomie

Angelo Lombardo e Movimento per le Autonomie hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Assemblea regionale siciliana, Camera dei deputati, Catania, Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008, Concorso esterno in associazione di tipo mafioso, Democrazia Cristiana, Gianfranco Fini, La Repubblica (quotidiano), Raffaele Lombardo, Unione di Centro (2002).

Assemblea regionale siciliana

L'Assemblea Regionale Siciliana (ARS) dal 1947 è l'organo legislativo della Regione siciliana, come previsto dal suo statuto speciale.

Angelo Lombardo e Assemblea regionale siciliana · Assemblea regionale siciliana e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Angelo Lombardo e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Angelo Lombardo e Catania · Catania e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008

Con il termine coalizione di centro-destra del 2008 si intende l'alleanza tra i partiti formatasi in occasione delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008 con leader Silvio Berlusconi.

Angelo Lombardo e Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008 · Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008 e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

Concorso esterno in associazione di tipo mafioso

Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso o concorso esterno in associazione mafiosa sono espressioni che indicano una forma di compartecipazione del reato di associazione di tipo mafioso, previsto e punito dall'art.

Angelo Lombardo e Concorso esterno in associazione di tipo mafioso · Concorso esterno in associazione di tipo mafioso e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Angelo Lombardo e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

Gianfranco Fini

Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome di Il Popolo della Libertà.

Angelo Lombardo e Gianfranco Fini · Gianfranco Fini e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Angelo Lombardo e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Movimento per le Autonomie · Mostra di più »

Raffaele Lombardo

Condannato in primo grado a 6 anni e 8 mesi per concorso esterno in associazione mafiosa, il 31 marzo 2017 la Corte d'Appello di Catania lo condanna a 2 anni di reclusione solo per voto di scambio.

Angelo Lombardo e Raffaele Lombardo · Movimento per le Autonomie e Raffaele Lombardo · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Angelo Lombardo e Unione di Centro (2002) · Movimento per le Autonomie e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angelo Lombardo e Movimento per le Autonomie

Angelo Lombardo ha 30 relazioni, mentre Movimento per le Autonomie ha 145. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.71% = 10 / (30 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angelo Lombardo e Movimento per le Autonomie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »