Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma

Angelo Peruzzi vs. Associazione Sportiva Roma

Nel novero dei migliori portieri italiani di sempre, è stato uno dei massimi esponenti del ruolo negli anni 1990 e 2000. L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Analogie tra Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma

Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma hanno 59 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Milan, Associazione Sportiva Roma 1987-1988, Associazione Sportiva Roma 1988-1989, Associazione Sportiva Roma 1990-1991, Capitano (calcio), Coppa Italia, Coppa Italia 1987-1988, Coppa Italia 1988-1989, Coppa Italia 1989-1990, Coppa Italia 1990-1991, Coppa Italia 1991-1992, Coppa Italia 1992-1993, Coppa Italia 1993-1994, Coppa Italia 1994-1995, Coppa Italia 1995-1996, Coppa Italia 1996-1997, Coppa Italia 1997-1998, Coppa Italia 1998-1999, Coppa Italia 1999-2000, Coppa Italia 2000-2001, Coppa Italia 2001-2002, Coppa Italia 2002-2003, Coppa Italia 2003-2004, Coppa Italia 2004-2005, Coppa Italia 2005-2006, Coppa Italia 2006-2007, Coppa UEFA 1988-1989, Coppa UEFA 1990-1991, Coppa UEFA 1992-1993, Franco Tancredi, ..., International Federation of Football History & Statistics, La Gazzetta dello Sport, Nazionale di calcio dell'Italia, Roma, Serie A, Serie A 1987-1988, Serie A 1988-1989, Serie A 1989-1990, Serie A 1990-1991, Serie A 1991-1992, Serie A 1992-1993, Serie A 1993-1994, Serie A 1994-1995, Serie A 1995-1996, Serie A 1996-1997, Serie A 1997-1998, Serie A 1998-1999, Serie A 1999-2000, Serie A 2000-2001, Serie A 2001-2002, Serie A 2002-2003, Serie A 2003-2004, Serie A 2004-2005, Serie A 2005-2006, Serie A 2006-2007, Serie B, Supercoppa italiana, Tiri di rigore, UEFA Champions League 2001-2002. Espandi índice (29 più) »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Angelo Peruzzi e Associazione Calcio Milan · Associazione Calcio Milan e Associazione Sportiva Roma · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma 1987-1988 · Associazione Sportiva Roma e Associazione Sportiva Roma 1987-1988 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1988-1989

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma 1988-1989 · Associazione Sportiva Roma e Associazione Sportiva Roma 1988-1989 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma 1990-1991 · Associazione Sportiva Roma e Associazione Sportiva Roma 1990-1991 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Angelo Peruzzi e Capitano (calcio) · Associazione Sportiva Roma e Capitano (calcio) · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia · Mostra di più »

Coppa Italia 1987-1988

La Coppa Italia 1987-1988 è stata la quarantunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1987-1988 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1987-1988 · Mostra di più »

Coppa Italia 1988-1989

La Coppa Italia 1988-1989 è stata la quarantaduesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1988-1989 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1988-1989 · Mostra di più »

Coppa Italia 1989-1990

La Coppa Italia 1989-1990 fu la 43ª edizione della manifestazione calcistica, che si tenne dal 23 agosto 1989 al 25 aprile 1990.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1989-1990 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1989-1990 · Mostra di più »

Coppa Italia 1990-1991

La Coppa Italia 1990-1991 fu la quarantaquattresima edizione di questo trofeo.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1990-1991 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1990-1991 · Mostra di più »

Coppa Italia 1991-1992

La Coppa Italia 1991-1992 fu la quarantacinquesima edizione di questo trofeo.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1991-1992 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1991-1992 · Mostra di più »

Coppa Italia 1992-1993

La Coppa Italia 1992-1993 è la quarantaseiesima edizione del trofeo calcistico nazionale italiano.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1992-1993 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1992-1993 · Mostra di più »

Coppa Italia 1993-1994

La Coppa Italia 1993-1994 fu la quarantasettesima edizione di questo trofeo.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1993-1994 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1993-1994 · Mostra di più »

Coppa Italia 1994-1995

La Coppa Italia 1994-1995 è stata la 48ª edizione della manifestazione calcistica.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1994-1995 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1994-1995 · Mostra di più »

Coppa Italia 1995-1996

La Coppa Italia 1995-1996 fu la quarantanovesima edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1995-1996 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1995-1996 · Mostra di più »

Coppa Italia 1996-1997

La Coppa Italia 1996-1997 fu la 50ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1996-1997 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1996-1997 · Mostra di più »

Coppa Italia 1997-1998

La Coppa Italia 1997-1998 fu la 51a edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1997-1998 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1997-1998 · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999

La Coppa Italia 1998-1999 fu la 52ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1998-1999 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1998-1999 · Mostra di più »

Coppa Italia 1999-2000

La Coppa Italia 1999-2000 è stata vinta dalla Lazio che bissa così il successo in campionato.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1999-2000 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1999-2000 · Mostra di più »

Coppa Italia 2000-2001

La Coppa Italia 2000-2001 è stata vinta dalla Fiorentina che la aggiunge alle altre 5 vinte nel 1939-1940, nel 1960-1961, nel 1965-1966, nel 1974-1975 e nel 1995-1996.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 2000-2001 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2000-2001 · Mostra di più »

Coppa Italia 2001-2002

La Coppa Italia 2001-2002 fu la 55ª edizione della Coppa Italia.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 2001-2002 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2001-2002 · Mostra di più »

Coppa Italia 2002-2003

La Coppa Italia 2002-2003 fu la 56ª edizione della manifestazione calcistica.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 2002-2003 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2002-2003 · Mostra di più »

Coppa Italia 2003-2004

La Coppa Italia 2003-2004 è stata vinta dalla Lazio che la aggiunge alle altre tre vinte nel 1958, nel 1997-1998 e nel 1999-2000.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 2003-2004 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa Italia 2004-2005

La Coppa Italia 2004-2005 è stata la 58ª edizione della manifestazione calcistica.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 2004-2005 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2004-2005 · Mostra di più »

Coppa Italia 2005-2006

La Coppa Italia 2005-2006 fu la 59ª edizione della Coppa Italia.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 2005-2006 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2005-2006 · Mostra di più »

Coppa Italia 2006-2007

La Coppa Italia 2006-2007 è stata la sessantesima edizione della manifestazione, l'ultima edizione in cui si è svolta la doppia finale andata e ritorno, prima del ripristino della finale unica allo Stadio Olimpico di Roma.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 2006-2007 · Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2006-2007 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1988-1989

La Coppa UEFA 1988-1989 è stata la 18ª edizione dell'omonima competizione organizzato dall'UEFA, che si è svolto dal 7 settembre 1988 al 17 maggio 1989.

Angelo Peruzzi e Coppa UEFA 1988-1989 · Associazione Sportiva Roma e Coppa UEFA 1988-1989 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1990-1991

La Coppa UEFA 1990-1991 è stata la 20ª edizione dell'omonima competizione.

Angelo Peruzzi e Coppa UEFA 1990-1991 · Associazione Sportiva Roma e Coppa UEFA 1990-1991 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1992-1993

La Coppa UEFA 1992-1993 è stata la 22ª edizione dell'omonima competizione.

Angelo Peruzzi e Coppa UEFA 1992-1993 · Associazione Sportiva Roma e Coppa UEFA 1992-1993 · Mostra di più »

Franco Tancredi

Vincitore di uno scudetto (1983) e quattro Coppe Italia (1980, 1981, 1984, 1986) con la, nel 2012 è stato inserito nella hall of fame della squadra capitolina.

Angelo Peruzzi e Franco Tancredi · Associazione Sportiva Roma e Franco Tancredi · Mostra di più »

International Federation of Football History & Statistics

La International Federation of Football History & Statistics (it. Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio), più nota con la sigla IFFHS, è un organismo legalmente riconosciuto e autorizzato dalla FIFA pur non facendo parte del suo organigramma che si occupa delle statistiche e record (individuali e di squadre) riguardanti la storia del calcio nelle competizioni organizzate dalla FIFA o da federazioni affiliate a quest'ultima (uniche federazioni riconosciute dall'IFFHS); gare e tornei organizzati da altre federazioni o enti non sono presi in considerazione.

Angelo Peruzzi e International Federation of Football History & Statistics · Associazione Sportiva Roma e International Federation of Football History & Statistics · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Angelo Peruzzi e La Gazzetta dello Sport · Associazione Sportiva Roma e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Angelo Peruzzi e Nazionale di calcio dell'Italia · Associazione Sportiva Roma e Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Angelo Peruzzi e Roma · Associazione Sportiva Roma e Roma · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Angelo Peruzzi e Serie A · Associazione Sportiva Roma e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1987-1988

Il campionato di Serie A 1987-1988 è stato l'ottantaseiesimo campionato italiano di calcio e il cinquantaseiesimo a girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1987-1988 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1987-1988 · Mostra di più »

Serie A 1988-1989

La Serie A 1988-1989 fu il massimo livello dell'ottantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1988-1989 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1988-1989 · Mostra di più »

Serie A 1989-1990

La Serie A 1989-1990 fu il massimo livello dell'ottantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantottesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1989-1990 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1990-1991 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1990-1991 · Mostra di più »

Serie A 1991-1992

La Serie A 1991-1992 fu il massimo livello della novantesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1991-1992 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1991-1992 · Mostra di più »

Serie A 1992-1993

La Serie A 1992-1993 fu il massimo livello della novantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantunesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1992-1993 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1992-1993 · Mostra di più »

Serie A 1993-1994

Il campionato di Serie A 1993-1994 è stato il novantaduesimo campionato italiano di calcio e il sessantaduesimo a girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1993-1994 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1993-1994 · Mostra di più »

Serie A 1994-1995

Il campionato di Serie A 1994-1995 è stato il novantatreesimo campionato italiano di calcio e il sessantatreesimo a girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1994-1995 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1994-1995 · Mostra di più »

Serie A 1995-1996

La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1995-1996 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Serie A 1996-1997

La Serie A 1996-1997 fu il massimo livello della novantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1996-1997 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1996-1997 · Mostra di più »

Serie A 1997-1998

La Serie A 1997-1998 è stata la 96ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 66º a girone unico), disputato tra il 31 agosto 1997 e il 16 maggio 1998.

Angelo Peruzzi e Serie A 1997-1998 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1998-1999 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1998-1999 · Mostra di più »

Serie A 1999-2000

La Serie A 1999-2000 fu il massimo livello della novantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantottesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 1999-2000 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1999-2000 · Mostra di più »

Serie A 2000-2001

La Serie A 2000-2001 fu il massimo livello della novantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 2000-2001 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 2000-2001 · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 2001-2002 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 2001-2002 · Mostra di più »

Serie A 2002-2003

Il campionato di Serie A 2002-2003 è stato il centounesimo campionato di calcio italiano, il settantunesimo giocato a girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 2002-2003 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 2002-2003 · Mostra di più »

Serie A 2003-2004

Il campionato di Serie A 2003-2004 è stato il centoduesimo campionato italiano di calcio, il settantaduesimo con la formula del girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 2003-2004 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 2003-2004 · Mostra di più »

Serie A 2004-2005

Il campionato di Serie A 2004-2005 è stato il centotreesimo campionato italiano di calcio ed il settantatreesimo giocato a girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 2004-2005 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Serie A 2005-2006

Il campionato di Serie A 2005-2006 è stato il centoquattresimo campionato italiano di calcio e il settantaquattresimo a girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 2005-2006 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 2005-2006 · Mostra di più »

Serie A 2006-2007

Il campionato di Serie A 2006-2007 è stato il centocinquesimo campionato italiano di calcio, il settantacinquesimo a girone unico.

Angelo Peruzzi e Serie A 2006-2007 · Associazione Sportiva Roma e Serie A 2006-2007 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Angelo Peruzzi e Serie B · Associazione Sportiva Roma e Serie B · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Angelo Peruzzi e Supercoppa italiana · Associazione Sportiva Roma e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Angelo Peruzzi e Tiri di rigore · Associazione Sportiva Roma e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League 2001-2002

La UEFA Champions League 2001-2002 fu vinta dal Real Madrid, che nella finale di Glasgow sconfisse il Bayer Leverkusen per 2-1.

Angelo Peruzzi e UEFA Champions League 2001-2002 · Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2001-2002 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma

Angelo Peruzzi ha 164 relazioni, mentre Associazione Sportiva Roma ha 642. Come hanno in comune 59, l'indice di Jaccard è 7.32% = 59 / (164 + 642).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angelo Peruzzi e Associazione Sportiva Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »