Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Raffaele Jervolino e IV legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angelo Raffaele Jervolino e IV legislatura della Repubblica Italiana

Angelo Raffaele Jervolino vs. IV legislatura della Repubblica Italiana

Angelo Raffaele Jervolino nasce a Napoli da una famiglia poverissima il 2 settembre 1890. La IV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 16 maggio 1963 al 4 giugno 1968.

Analogie tra Angelo Raffaele Jervolino e IV legislatura della Repubblica Italiana

Angelo Raffaele Jervolino e IV legislatura della Repubblica Italiana hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Moro, Antonio Segni, Camera dei deputati, Democrazia Cristiana, Giovanni Leone, Giuseppe Spataro, Governo Leone I, Governo Moro I, Governo Moro II, III legislatura della Repubblica Italiana, Senato della Repubblica, Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana, V legislatura della Repubblica Italiana.

Aldo Moro

Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante alla Costituente, ne divenne segretario (1959) e presidente (1976).

Aldo Moro e Angelo Raffaele Jervolino · Aldo Moro e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Antonio Segni

Dopo aver ricoperto diversi incarichi governativi nei governi Bonomi III, Parri, De Gasperi I, De Gasperi VII e Pella, Segni fu per due volte Presidente del Consiglio dei ministri, dal 6 luglio 1955 al 15 maggio 1957 e dal 15 febbraio 1959 al 23 marzo 1960.

Angelo Raffaele Jervolino e Antonio Segni · Antonio Segni e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Angelo Raffaele Jervolino e Camera dei deputati · Camera dei deputati e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Angelo Raffaele Jervolino e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giovanni Leone

Professore di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana.

Angelo Raffaele Jervolino e Giovanni Leone · Giovanni Leone e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuseppe Spataro

Quando si trasferì a Roma per studiare giurisprudenza entrò nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI), di cui fu presidente dal 1920 al 1922.

Angelo Raffaele Jervolino e Giuseppe Spataro · Giuseppe Spataro e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Leone I

Il Governo Leone I è stato il diciottesimo governo della Repubblica Italiana, il primo della IV legislatura.

Angelo Raffaele Jervolino e Governo Leone I · Governo Leone I e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Moro I

Governo Moro I è stato il diciannovesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della IV legislatura.

Angelo Raffaele Jervolino e Governo Moro I · Governo Moro I e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Moro II

Il Governo Moro II è stato il ventesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della IV legislatura.

Angelo Raffaele Jervolino e Governo Moro II · Governo Moro II e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

III legislatura della Repubblica Italiana

La III Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 giugno 1958 al 15 maggio 1963.

Angelo Raffaele Jervolino e III legislatura della Repubblica Italiana · III legislatura della Repubblica Italiana e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Angelo Raffaele Jervolino e Senato della Repubblica · IV legislatura della Repubblica Italiana e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.

Angelo Raffaele Jervolino e Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana · IV legislatura della Repubblica Italiana e Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

V legislatura della Repubblica Italiana

La V Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972.

Angelo Raffaele Jervolino e V legislatura della Repubblica Italiana · IV legislatura della Repubblica Italiana e V legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angelo Raffaele Jervolino e IV legislatura della Repubblica Italiana

Angelo Raffaele Jervolino ha 105 relazioni, mentre IV legislatura della Repubblica Italiana ha 107. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.13% = 13 / (105 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angelo Raffaele Jervolino e IV legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »