Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Raffaele Jervolino e Italia meridionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angelo Raffaele Jervolino e Italia meridionale

Angelo Raffaele Jervolino vs. Italia meridionale

Angelo Raffaele Jervolino nasce a Napoli da una famiglia poverissima il 2 settembre 1890. Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Analogie tra Angelo Raffaele Jervolino e Italia meridionale

Angelo Raffaele Jervolino e Italia meridionale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cassa del Mezzogiorno, Napoli.

Cassa del Mezzogiorno

La Cassa per il Mezzogiorno, Cassa per opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia Meridionale, (abbreviata Casmez) era un ente pubblico italiano creato dal Governo De Gasperi VI, per finanziare iniziative industriali tese allo sviluppo economico del meridione d'Italia, allo scopo di colmare il divario con l'Italia settentrionale.

Angelo Raffaele Jervolino e Cassa del Mezzogiorno · Cassa del Mezzogiorno e Italia meridionale · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Angelo Raffaele Jervolino e Napoli · Italia meridionale e Napoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angelo Raffaele Jervolino e Italia meridionale

Angelo Raffaele Jervolino ha 105 relazioni, mentre Italia meridionale ha 125. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.87% = 2 / (105 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angelo Raffaele Jervolino e Italia meridionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »