Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Angera e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Angera e Provincia di Como

Angera vs. Provincia di Como

Angera (Ingera in dialetto varesotto) è una città italiana di abitanti in provincia di Varese in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Angera e Provincia di Como

Angera e Provincia di Como hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Barzola, Cadrezzate, Capronno, Europa, Gallia Cisalpina, Ispra, Istituto nazionale di statistica, Lombardia, Milano, Passo del San Bernardino, Passo del San Gottardo, Provincia di Varese, Ranco, Taino (Italia).

Barzola

Barzola è una frazione del comune italiano di Angera posta sulle colline a nordest del centro abitato, verso Cadrezzate.

Angera e Barzola · Barzola e Provincia di Como · Mostra di più »

Cadrezzate

Cadrezzate (Cadregiá in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.843 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Angera e Cadrezzate · Cadrezzate e Provincia di Como · Mostra di più »

Capronno

Capronno è una frazione del comune italiano di Angera posta sulle colline a est del centro abitato, verso Lentate Verbano.

Angera e Capronno · Capronno e Provincia di Como · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Angera e Europa · Europa e Provincia di Como · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Angera e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Provincia di Como · Mostra di più »

Ispra

Ispra (così anche in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.270 abitanti della provincia di Varese in Lombardia affacciato sulla riva sinistra del lago Maggiore o Verbano.

Angera e Ispra · Ispra e Provincia di Como · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Angera e Istituto nazionale di statistica · Istituto nazionale di statistica e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Angera e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Angera e Milano · Milano e Provincia di Como · Mostra di più »

Passo del San Bernardino

Il passo del San Bernardino (in tedesco San-Bernardino-Pass, in romancio Pass dal San Bernardin), è un valico alpino nel cantone dei Grigioni in Svizzera.

Angera e Passo del San Bernardino · Passo del San Bernardino e Provincia di Como · Mostra di più »

Passo del San Gottardo

Il passo del San Gottardo, in tedesco Gotthardpass, è uno dei più importanti valichi alpini, situato a 2.106 m s.l.m. nella parte centrale dell'arco alpino.

Angera e Passo del San Gottardo · Passo del San Gottardo e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Angera e Provincia di Varese · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

Ranco

Ranco (Rànsh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.371 abitanti della provincia di Varese in Lombardia che si affaccia direttamente sulle sponde lombarde del Lago Maggiore.

Angera e Ranco · Provincia di Como e Ranco · Mostra di più »

Taino (Italia)

Taino (Taìn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.721 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Angera e Taino (Italia) · Provincia di Como e Taino (Italia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Angera e Provincia di Como

Angera ha 49 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.87% = 14 / (49 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Angera e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »