Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anghiari e Dialetti altotiberini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anghiari e Dialetti altotiberini

Anghiari vs. Dialetti altotiberini

Anghiari (probabilmente dal latino angularium, in altotiberino e biturgense Angdièri,in anghiarese "Anghièri") è un comune italiano di 5.561 abitanti della provincia di Arezzo (Toscana). I dialetti altotiberini sono parlati nell'Alta Valle del Tevere, in una zona compresa tra la Romagna,la Toscana e l'Umbria settentrionale.

Analogie tra Anghiari e Dialetti altotiberini

Anghiari e Dialetti altotiberini hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arezzo, Battaglia di Anghiari, Citerna, Monterchi, Perugia, Provincia di Arezzo, Sansepolcro, Toscana, Valtiberina.

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Anghiari e Arezzo · Arezzo e Dialetti altotiberini · Mostra di più »

Battaglia di Anghiari

La battaglia di Anghiari fu combattuta il 29 giugno 1440 tra le truppe milanesi dei Visconti ed una coalizione guidata dalla Repubblica di Firenze, comprendente Venezia e lo Stato Pontificio.

Anghiari e Battaglia di Anghiari · Battaglia di Anghiari e Dialetti altotiberini · Mostra di più »

Citerna

Citerna (Civitas Sobriae in latino, Zitèrna in dialetto altotiberino, Šitèrna in toscano) è un comune italiano di 3.480 abitanti della provincia di Perugia.

Anghiari e Citerna · Citerna e Dialetti altotiberini · Mostra di più »

Monterchi

Monterchi è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo, nell'alta Valtiberina.

Anghiari e Monterchi · Dialetti altotiberini e Monterchi · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Anghiari e Perugia · Dialetti altotiberini e Perugia · Mostra di più »

Provincia di Arezzo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Arezzo è una provincia italiana della Toscana di abitanti.

Anghiari e Provincia di Arezzo · Dialetti altotiberini e Provincia di Arezzo · Mostra di più »

Sansepolcro

Sansepolcro (anticamente Burgus Sancti Sepulchri e Borgo Sansepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica; in toscano Sansepórcro; erroneamente San Sepolcro o S. Sepolcro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo, in Toscana, al confine con Umbria e Marche, elevato a sede di diocesi e insignito del titolo di città il 17 settembre 1520 da Papa Leone X e il cui gonfalone è decorato con medaglia d'argento al valor militare.

Anghiari e Sansepolcro · Dialetti altotiberini e Sansepolcro · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Anghiari e Toscana · Dialetti altotiberini e Toscana · Mostra di più »

Valtiberina

L'Alta Valtiberina (o Val Tiberina) è la valle attraversata dal corso superiore del Tevere (che nasce dal Monte Fumaiolo in Emilia-Romagna).

Anghiari e Valtiberina · Dialetti altotiberini e Valtiberina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anghiari e Dialetti altotiberini

Anghiari ha 115 relazioni, mentre Dialetti altotiberini ha 39. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.84% = 9 / (115 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anghiari e Dialetti altotiberini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »