Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Anguis fragilis e Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anguis fragilis e Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce

Anguis fragilis vs. Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce

L'orbettino (Anguis fragilis) è un sauro della famiglia Anguidae. Da molti erroneamente considerato un serpente, per via del suo particolare modo di incedere, dovuto alla mancanza di arti; in realtà si tratta di una lucertola che, nel corso dell'evoluzione, ha perso le zampe; come molte lucertole, in caso di pericolo riesce a spezzare la coda, che rappresenta il 60% della lunghezza del corpo, lasciandola sul terreno per distrarre l'aggressore e riuscire a fuggire (il nome scientifico sottolinea questa sua capacità - infatti fragilis significa che si può spezzare). La riserva naturale Lago di Santa Luce è un'area naturale protetta nel comune di Santa Luce, in provincia di Pisa. Il lago di Santa Luce è un habitat di elezione per la presenza di numerose specie di uccelli acquatici.

Analogie tra Anguis fragilis e Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce

Anguis fragilis e Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anguis fragilis e Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce

Anguis fragilis ha 35 relazioni, mentre Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce ha 51. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (35 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anguis fragilis e Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: