Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anima e Conosci te stesso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anima e Conosci te stesso

Anima vs. Conosci te stesso

L'anima (dal latino anima, connesso col greco ànemos, «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico. L'esortazione «Conosci te stesso» (in greco antico, gnōthi sautón, o anche, gnōthi seautón) è una massima religiosa greco antica iscritta nel tempio di Apollo a Delfi.

Analogie tra Anima e Conosci te stesso

Anima e Conosci te stesso hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Agostino d'Ippona, Anamnesi (filosofia), Antica Grecia, Corpo (esoterismo), Enneadi, Giovanni Reale, Idea, Omero, Platone, Plotino, Socrate.

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Agostino d'Ippona e Anima · Agostino d'Ippona e Conosci te stesso · Mostra di più »

Anamnesi (filosofia)

L'anamnesi nella filosofia platonica è quel processo di reminiscenza che, stimolato dalla percezione degli oggetti sensibili, conduce l'uomo a riscoprire gradualmente nel proprio intelletto (attraverso la conoscenza intellettiva) quelle idee eterne che sono causa e origine del mondo fenomenico.

Anamnesi (filosofia) e Anima · Anamnesi (filosofia) e Conosci te stesso · Mostra di più »

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Anima e Antica Grecia · Antica Grecia e Conosci te stesso · Mostra di più »

Corpo (esoterismo)

In numerose tradizioni, religioni e scuole di pensiero orientali ed esoteriche, il corpo è considerato tutto ciò che – a livello più o meno materiale – riveste e ricopre la «vera essenza» spirituale di un essere che deve, attraverso pratiche religiose, liberarsi delle necessità materiali corporee per raggiungere i più alti gradi di spiritualità.

Anima e Corpo (esoterismo) · Conosci te stesso e Corpo (esoterismo) · Mostra di più »

Enneadi

Le Enneadi (Enneádes) sono l'opera completa del filosofo Plotino, curata e pubblicata dal suo allievo e biografo Porfirio.

Anima e Enneadi · Conosci te stesso e Enneadi · Mostra di più »

Giovanni Reale

Giovanni Reale frequenta il Liceo Classico statale di Casale Monferrato, per poi formarsi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati.

Anima e Giovanni Reale · Conosci te stesso e Giovanni Reale · Mostra di più »

Idea

Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere ad una rappresentazione o un "disegno" della mente.

Anima e Idea · Conosci te stesso e Idea · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Anima e Omero · Conosci te stesso e Omero · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Anima e Platone · Conosci te stesso e Platone · Mostra di più »

Plotino

È considerato uno dei più importanti filosofi dell'antichità, erede di Platone e padre del neoplatonismo.

Anima e Plotino · Conosci te stesso e Plotino · Mostra di più »

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetάzein) di concetti morali fondamentali.

Anima e Socrate · Conosci te stesso e Socrate · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anima e Conosci te stesso

Anima ha 166 relazioni, mentre Conosci te stesso ha 57. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.93% = 11 / (166 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anima e Conosci te stesso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »