Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anita Bryant e Milk (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anita Bryant e Milk (film)

Anita Bryant vs. Milk (film)

Nata in Oklahoma viene cresciuta dai nonni insieme alla sorella Sandra, dopo il divorzio del genitori. Milk è un film biografico del 2008 diretto da Gus Van Sant, sulla vita di Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti.

Analogie tra Anita Bryant e Milk (film)

Anita Bryant e Milk (film) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Comunità gay, Contea di Miami-Dade, Florida, Gay, Harvey Milk, Omofobia, Omosessualità.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anita Bryant e Anni 1970 · Anni 1970 e Milk (film) · Mostra di più »

Comunità gay

La comunità gay è una cultura basata sul genere e sull'identità sessuale.

Anita Bryant e Comunità gay · Comunità gay e Milk (film) · Mostra di più »

Contea di Miami-Dade

La contea di Miami-Dade (in inglese Miami-Dade County) è una contea della Florida, negli Stati Uniti.

Anita Bryant e Contea di Miami-Dade · Contea di Miami-Dade e Milk (film) · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Anita Bryant e Florida · Florida e Milk (film) · Mostra di più »

Gay

Gay è un termine di origine inglese, sinonimo di omosessuale.

Anita Bryant e Gay · Gay e Milk (film) · Mostra di più »

Harvey Milk

Primo componente delle istituzioni statunitensi apertamente gay, fu assassinato insieme al sindaco di San Francisco, George Moscone nel 1978 dall'ex consigliere comunale Dan White.

Anita Bryant e Harvey Milk · Harvey Milk e Milk (film) · Mostra di più »

Omofobia

L'omofobia è la paura e l'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità, della bisessualità e della transessualità e quindi delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali basata sul pregiudizio, approvata a Strasburgo il 18 gennaio 2006.

Anita Bryant e Omofobia · Milk (film) e Omofobia · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Anita Bryant e Omosessualità · Milk (film) e Omosessualità · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anita Bryant e Milk (film)

Anita Bryant ha 34 relazioni, mentre Milk (film) ha 280. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.55% = 8 / (34 + 280).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anita Bryant e Milk (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »