Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2018

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2018

Anna-Lena Grönefeld vs. Australian Open 2018

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani. LAustralian Open 2018 è stato un torneo di tennis disputato nel complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 15 e il 28 gennaio 2018.

Analogie tra Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2018

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2018 hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Alicja Rosolska, Australian Open, Barbora Strýcová, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Francesca Schiavone, Gabriela Dabrowski, Grande Slam (tennis), Heather Watson, Henri Kontinen, Hsieh Su-wei, Jean-Julien Rojer, Johanna Larsson, Julia Görges, Katarina Srebotnik, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Nicole Melichar, Peng Shuai, Petra Martić, Raquel Kops-Jones, Robert Farah Maksoud, Rohan Bopanna, Tímea Babos.

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Anna-Lena Grönefeld · Abigail Spears e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Alicja Rosolska

Ha debuttato nel tennis professionistico agli Open di Varsavia del 2002.

Alicja Rosolska e Anna-Lena Grönefeld · Alicja Rosolska e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open · Australian Open e Australian Open 2018 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Anna-Lena Grönefeld e Barbora Strýcová · Australian Open 2018 e Barbora Strýcová · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Anna-Lena Grönefeld e Ekaterina Makarova · Australian Open 2018 e Ekaterina Makarova · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Anna-Lena Grönefeld e Elena Vesnina · Australian Open 2018 e Elena Vesnina · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Anna-Lena Grönefeld e Francesca Schiavone · Australian Open 2018 e Francesca Schiavone · Mostra di più »

Gabriela Dabrowski

Nessuna descrizione.

Anna-Lena Grönefeld e Gabriela Dabrowski · Australian Open 2018 e Gabriela Dabrowski · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Anna-Lena Grönefeld e Grande Slam (tennis) · Australian Open 2018 e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Anna-Lena Grönefeld e Heather Watson · Australian Open 2018 e Heather Watson · Mostra di più »

Henri Kontinen

Nel 2008 vince il torneo di doppio al Roland Garros assieme a Christopher Rungkat.

Anna-Lena Grönefeld e Henri Kontinen · Australian Open 2018 e Henri Kontinen · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Anna-Lena Grönefeld e Hsieh Su-wei · Australian Open 2018 e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

Anna-Lena Grönefeld e Jean-Julien Rojer · Australian Open 2018 e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Johanna Larsson · Australian Open 2018 e Johanna Larsson · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Anna-Lena Grönefeld e Julia Görges · Australian Open 2018 e Julia Görges · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Anna-Lena Grönefeld e Katarina Srebotnik · Australian Open 2018 e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Anna-Lena Grönefeld e Kateřina Siniaková · Australian Open 2018 e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Anna-Lena Grönefeld e Kiki Bertens · Australian Open 2018 e Kiki Bertens · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Anna-Lena Grönefeld e Kristina Mladenovic · Australian Open 2018 e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Anna-Lena Grönefeld e Květa Peschke · Australian Open 2018 e Květa Peschke · Mostra di più »

Nicole Melichar

Nata nella Repubblica Ceca, vive in Florida.

Anna-Lena Grönefeld e Nicole Melichar · Australian Open 2018 e Nicole Melichar · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Anna-Lena Grönefeld e Peng Shuai · Australian Open 2018 e Peng Shuai · Mostra di più »

Petra Martić

La migliore posizione in classifica è il 40º posto, raggiunta il 14 marzo 2018.

Anna-Lena Grönefeld e Petra Martić · Australian Open 2018 e Petra Martić · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Anna-Lena Grönefeld e Raquel Kops-Jones · Australian Open 2018 e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

Robert Farah Maksoud

Debutta nel circuito professionistico nel 2010, fallendo tutte le qualificazioni per i tabelloni principali dei tornei.

Anna-Lena Grönefeld e Robert Farah Maksoud · Australian Open 2018 e Robert Farah Maksoud · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Anna-Lena Grönefeld e Rohan Bopanna · Australian Open 2018 e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Anna-Lena Grönefeld e Tímea Babos · Australian Open 2018 e Tímea Babos · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2018

Anna-Lena Grönefeld ha 258 relazioni, mentre Australian Open 2018 ha 339. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.52% = 27 / (258 + 339).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2018. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »