Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna-Lena Grönefeld e Kim Clijsters

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna-Lena Grönefeld e Kim Clijsters

Anna-Lena Grönefeld vs. Kim Clijsters

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani. In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Analogie tra Anna-Lena Grönefeld e Kim Clijsters

Anna-Lena Grönefeld e Kim Clijsters hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Émilie Loit, Ekaterina Makarova, Francesca Schiavone, Grande Slam (tennis), Iveta Benešová, Jelena Janković, Julia Görges, Lisa Raymond, Marion Bartoli, Martina Navrátilová, Open di Francia, Patty Schnyder, Rennae Stubbs, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Toronto, US Open (tennis), US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, Virginia Ruano Pascual.

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open · Australian Open e Kim Clijsters · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Émilie Loit e Anna-Lena Grönefeld · Émilie Loit e Kim Clijsters · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Anna-Lena Grönefeld e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Kim Clijsters · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Anna-Lena Grönefeld e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Kim Clijsters · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Anna-Lena Grönefeld e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Kim Clijsters · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Anna-Lena Grönefeld e Iveta Benešová · Iveta Benešová e Kim Clijsters · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Anna-Lena Grönefeld e Jelena Janković · Jelena Janković e Kim Clijsters · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Anna-Lena Grönefeld e Julia Görges · Julia Görges e Kim Clijsters · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Anna-Lena Grönefeld e Lisa Raymond · Kim Clijsters e Lisa Raymond · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Anna-Lena Grönefeld e Marion Bartoli · Kim Clijsters e Marion Bartoli · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Anna-Lena Grönefeld e Martina Navrátilová · Kim Clijsters e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Anna-Lena Grönefeld e Open di Francia · Kim Clijsters e Open di Francia · Mostra di più »

Patty Schnyder

Dopo aver avuto problemi personali con la famiglia, Patty Schnyder è diventata giocatrice professionista nell'agosto 1994.

Anna-Lena Grönefeld e Patty Schnyder · Kim Clijsters e Patty Schnyder · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Anna-Lena Grönefeld e Rennae Stubbs · Kim Clijsters e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon · Kim Clijsters e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Kim Clijsters e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Anna-Lena Grönefeld e Toronto · Kim Clijsters e Toronto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Anna-Lena Grönefeld e US Open (tennis) · Kim Clijsters e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Anna-Lena Grönefeld e US Open 2005 - Singolare femminile · Kim Clijsters e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Anna-Lena Grönefeld e US Open 2009 - Singolare femminile · Kim Clijsters e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Anna-Lena Grönefeld e Virginia Ruano Pascual · Kim Clijsters e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna-Lena Grönefeld e Kim Clijsters

Anna-Lena Grönefeld ha 258 relazioni, mentre Kim Clijsters ha 201. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 4.58% = 21 / (258 + 201).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna-Lena Grönefeld e Kim Clijsters. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »