Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna-Lena Grönefeld e San Antonio Open

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna-Lena Grönefeld e San Antonio Open

Anna-Lena Grönefeld vs. San Antonio Open

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani. Il San Antonio Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a San Antonio negli Stati Uniti d'America.

Analogie tra Anna-Lena Grönefeld e San Antonio Open

Anna-Lena Grönefeld e San Antonio Open hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Anastasija Rodionova, Klaudia Jans-Ignacik, Nicole Melichar, San Antonio.

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Anna-Lena Grönefeld · Anastasija Rodionova e San Antonio Open · Mostra di più »

Klaudia Jans-Ignacik

Debutta nel tennis professionistico nel 2000 e nel suo palmarès vanta un titolo ITF in singolare, 11 titoli ITF e tre WTA in doppio.

Anna-Lena Grönefeld e Klaudia Jans-Ignacik · Klaudia Jans-Ignacik e San Antonio Open · Mostra di più »

Nicole Melichar

Nata nella Repubblica Ceca, vive in Florida.

Anna-Lena Grönefeld e Nicole Melichar · Nicole Melichar e San Antonio Open · Mostra di più »

San Antonio

San Antonio è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Bexar nello Stato del Texas.

Anna-Lena Grönefeld e San Antonio · San Antonio e San Antonio Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna-Lena Grönefeld e San Antonio Open

Anna-Lena Grönefeld ha 258 relazioni, mentre San Antonio Open ha 12. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.48% = 4 / (258 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna-Lena Grönefeld e San Antonio Open. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »