Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Anna Blinkova e Australian Open 2022 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna Blinkova e Australian Open 2022 - Singolare femminile

Anna Blinkova vs. Australian Open 2022 - Singolare femminile

Ha vinto tre titoli ITF nel singolare e un titolo WTA e undici titoli ITF nel doppio nella sua carriera. Anna Blinkova è stata finalista al Torneo di Wimbledon 2015 juniores nel singolare ragazze ed è stata giocatrice juniores numero tre del mondo nell'agosto del 2015. Naomi Ōsaka era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Amanda Anisimova. In finale Ashleigh Barty ha sconfitto Danielle Collins con il punteggio di 6–3, 7–6(2).

Analogie tra Anna Blinkova e Australian Open 2022 - Singolare femminile

Anna Blinkova e Australian Open 2022 - Singolare femminile hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Aljaksandra Sasnovič, Anastasija Potapova, Anhelina Kalinina, Anna Karolína Schmiedlová, Arantxa Rus, Aryna Sabalenka, Ashleigh Barty, Australian Open, Beatriz Haddad Maia, Belinda Bencic, Bernarda Pera, Caroline Garcia, Cristina Bucșa, Danka Kovinić, Diane Parry, Elena Rybakina, Elina Svitolina, Iga Świątek, Irina-Camelia Begu, Jasmine Paolini, Jeļena Ostapenko, Jessica Pegula, Lauren Davis, Leylah Annie Fernandez, Madison Keys, Markéta Vondroušová, Maryna Zanevs'ka, Nao Hibino, Naomi Ōsaka, Océane Dodin, ..., Sofia Kenin, Vera Zvonarëva, Veronika Kudermetova, Viktorija Golubic. Espandi índice (4 più) »

Aljaksandra Sasnovič

In carriera ha raggiunto la posizione numero 29 in singolare il 19 settembre 2022, mentre in doppio si è arrivata fino al 39º posto il 23 agosto 2021.

Aljaksandra Sasnovič e Anna Blinkova · Aljaksandra Sasnovič e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anastasija Potapova

Si è aggiudicata un titolo WTA nel singolare e due nel doppio; nel circuito ITF vanta invece un titolo in singolare e due in doppio. Il 19 Giugno 2023 ha raggiunto il best ranking in singolare al numero 21; il 5 dicembre 2022 ha toccato il numero 40 in doppio.

Anastasija Potapova e Anna Blinkova · Anastasija Potapova e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anhelina Kalinina

Vincitrice di 15 titoli nel singolare e 3 titoli nel doppio nel circuito ITF, il 22 maggio 2023 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 25º.

Anhelina Kalinina e Anna Blinkova · Anhelina Kalinina e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anna Karolína Schmiedlová

I genitori si chiamano Juraj e Martina. Ha un fratello di nome Juraj Jr. e una sorella Kristína, anche lei giocatrice professionista, entrambi più piccoli.

Anna Blinkova e Anna Karolína Schmiedlová · Anna Karolína Schmiedlová e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Arantxa Rus

Nel 2008 ha vinto l'Australian Open di categoria battendo in finale Jessica Moore con il punteggio di 6-3, 6-4.

Anna Blinkova e Arantxa Rus · Arantxa Rus e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Aryna Sabalenka

Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e lo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata quattordici titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam consecutive all'Australian Open 2023 e 2024.

Anna Blinkova e Aryna Sabalenka · Aryna Sabalenka e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel corso della sua carriera in singolare si è aggiudicata quindici titoli WTA, tra cui le WTA Finals 2019 e tre prove del Grande Slam: il Roland Garros 2019, il torneo di Wimbledon 2021 e l'Australian Open 2022, riportando la vittoria dei tre Slam in Australia dopo più di quaranta anni dall'ultima volta.

Anna Blinkova e Ashleigh Barty · Ashleigh Barty e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open

LAustralian Open è il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anna Blinkova e Australian Open · Australian Open e Australian Open 2022 - Singolare femminile · Mostra di più »

Beatriz Haddad Maia

Durante la sua carriera si è aggiudicata due titoli WTA in singolare ed ha disputato una semifinale a livello Slam all'Open di Francia 2023 e la finale della Rogers Cup 2022.

Anna Blinkova e Beatriz Haddad Maia · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Beatriz Haddad Maia · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui i Premier 5 di Toronto 2015 e Dubai 2019, più altri due titoli nel circuito WTA 125.

Anna Blinkova e Belinda Bencic · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Belinda Bencic · Mostra di più »

Bernarda Pera

Bernarda è nata a Zara da famiglia di origini croato-dalmate italiane. Oltre all'inglese, parla anche il croato. All'età di 16 anni, suo padre, cittadino statunitense, si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti per permettere a Bernarda di crescere a livello tennistico.

Anna Blinkova e Bernarda Pera · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Bernarda Pera · Mostra di più »

Caroline Garcia

Nel corso della sua carriera ha vinto complessivamente dodici titoli WTA nel singolare, tra cui tre tornei WTA 1000 e l'edizione 2022 delle WTA Finals.

Anna Blinkova e Caroline Garcia · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Caroline Garcia · Mostra di più »

Cristina Bucșa

Ha vinto 4 titoli in singolare e 9 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 15 gennaio 2024 ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, n. 56 e il 10 giugno 2024 miglior piazzamento mondiale nel doppio, n. 19.

Anna Blinkova e Cristina Bucșa · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Cristina Bucșa · Mostra di più »

Danka Kovinić

Nel circuito ITF ha vinto 14 titoli in singolare e 4 titoli in doppio, mentre nel circuito WTA ha raggiunto i quarti di finale al Budapest Grand Prix nel 2013 perdendo contro Chanelle Scheepers.

Anna Blinkova e Danka Kovinić · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Danka Kovinić · Mostra di più »

Diane Parry

E' nota agli appassionati per essere l'unica giocatrice della sua generazione ad essere arrivata tra le prime 100 del mondo giocando il rovescio a una mano.

Anna Blinkova e Diane Parry · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Diane Parry · Mostra di più »

Elena Rybakina

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui spicca la vittoria del primo titolo del Grande Slam al torneo di Wimbledon 2022, oltre ad avere disputato una seconda finale Major all'Australian Open 2023.

Anna Blinkova e Elena Rybakina · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Elena Rybakina · Mostra di più »

Elina Svitolina

Nel febbraio del 2017, in seguito alla vittoria del titolo di Dubai, diventa la prima tennista donna del suo Paese ad entrare a far parte delle prime dieci del mondo, mentre l'11 settembre dello stesso anno migliora tale primato raggiungendo la terza posizione, ad oggi suo best ranking, eguagliandola più volte.

Anna Blinkova e Elina Svitolina · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Mostra di più »

Iga Świątek

Considerata una delle tenniste più forti della sua generazione, in carriera ha vinto ventidue titoli WTA, tra cui cinque prove del Grande Slam (4 Open di Francia e uno US Open) e le WTA Finals nel 2023.

Anna Blinkova e Iga Świątek · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Iga Świątek · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

Inizia a giocare nel circuito ITF a soli quindici anni, nel 2005, e debutta al torneo di Bucarest 1, dove si ferma al secondo turno.

Anna Blinkova e Irina-Camelia Begu · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Irina-Camelia Begu · Mostra di più »

Jasmine Paolini

In carriera ha vinto due tornei del circuito maggiore in singolare, tra cui il WTA 1000 di Dubai 2024, terza italiana di sempre, dopo Flavia Pennetta e Camila Giorgi, ad aggiudicarsi un torneo di tale categoria.

Anna Blinkova e Jasmine Paolini · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Jasmine Paolini · Mostra di più »

Jeļena Ostapenko

In carriera ha vinto otto titoli WTA in singolare, tra cui una prova del Grande Slam: l'Open di Francia 2017, prima tennista lettone nella storia a riuscire nell'impresa.

Anna Blinkova e Jeļena Ostapenko · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Jeļena Ostapenko · Mostra di più »

Jessica Pegula

In carriera ha vinto in singolare 5 titoli WTA e ha raggiunto i quarti di finale almeno una volta in tutte e quattro le prove del Grande Slam.

Anna Blinkova e Jessica Pegula · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Jessica Pegula · Mostra di più »

Lauren Davis

I genitori di Lauren svolgono entrambi professioni sanitarie: la madre Traci è infermiera, mentre il padre Bill è medico cardiologo.

Anna Blinkova e Lauren Davis · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Lauren Davis · Mostra di più »

Leylah Annie Fernandez

In carriera ha vinto tre titoli su sei finali WTA disputate. Nel 2021 ha disputato la sua prima finale a livello di Grande Slam agli US Open, persa contro la coetanea Emma Raducanu; vanta anche un quarto di finale all'Open di Francia 2022, in seguito al quale ha raggiunto il suo best ranking alla 13ª posizione della classifica mondiale.

Anna Blinkova e Leylah Annie Fernandez · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Leylah Annie Fernandez · Mostra di più »

Madison Keys

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata sette titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Cincinnati nel 2019, mentre nei tornei del Grande Slam vanta come migliore risultato la finale disputata allo US Open 2017 persa contro l'amica e connazionale Sloane Stephens.

Anna Blinkova e Madison Keys · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Madison Keys · Mostra di più »

Markéta Vondroušová

Nel corso della sua carriera costellata da infortuni ha vinto due titoli WTA, tra cui il torneo di Wimbledon 2023, diventando la prima giocatrice nella storia dello Slam su erba a imporsi da non testa di serie.

Anna Blinkova e Markéta Vondroušová · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Markéta Vondroušová · Mostra di più »

Maryna Zanevs'ka

Ha preso la cittadinanza belga nel 2016.

Anna Blinkova e Maryna Zanevs'ka · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Maryna Zanevs'ka · Mostra di più »

Nao Hibino

Nella sua prima stagione da professionista, la giapponese vince l'ITF di Tokyo 10K, battendo in finale Mari Tanaka.

Anna Blinkova e Nao Hibino · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Nao Hibino · Mostra di più »

Naomi Ōsaka

Nel corso della carriera si è aggiudicata sette titoli WTA su dodici finali disputate, vincendo quattro tornei del Grande Slam: gli US Open nel 2018 e nel 2020 e gli Australian Open nel 2019 e nel 2021.

Anna Blinkova e Naomi Ōsaka · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Naomi Ōsaka · Mostra di più »

Océane Dodin

Inizia a giocare da giovanissima seguendo il padre allenatore di tennis. È ambidestra e gioca un tennis aggressivo, aiutata anche da un buon servizio; la superficie che preferisce è il cemento.

Anna Blinkova e Océane Dodin · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Océane Dodin · Mostra di più »

Sofia Kenin

In carriera si è aggiudicata cinque titoli WTA in singolare, tra cui una prova del Grande Slam: l'Australian Open 2020. In seguito a questo successo, ha raggiunto la posizione numero quattro della classifica mondiale, suo best ranking, nel mese di marzo 2020.

Anna Blinkova e Sofia Kenin · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Sofia Kenin · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto dodici titoli di singolare e 16 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolare il 25 ottobre 2010, al numero 2, e al numero 7 del doppio il 19 febbraio 2024.

Anna Blinkova e Vera Zvonarëva · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Veronika Kudermetova

In singolare, si è aggiudica due titoli WTA 500, ovvero il Volvo Car Open 2021 e il Toray Pan Pacific Open 2023. In doppio, ha colto tre titoli WTA 1000 e ha vinto le WTA Finals 2022, oltre ad aver raggiunto la finale del torneo di Wimbledon nel 2021 Il 24 ottobre 2022 ha raggiunto il suo best ranking in singolare, al numero 9.

Anna Blinkova e Veronika Kudermetova · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Veronika Kudermetova · Mostra di più »

Viktorija Golubic

In carriera ha vinto un torneo WTA e due tornei WTA 125 in singolare, mentre nel circuito ITF ha conquistato 12 titoli in singolare e 15 in doppio.

Anna Blinkova e Viktorija Golubic · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Viktorija Golubic · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna Blinkova e Australian Open 2022 - Singolare femminile

Anna Blinkova ha 235 relazioni, mentre Australian Open 2022 - Singolare femminile ha 130. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 9.32% = 34 / (235 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna Blinkova e Australian Open 2022 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: