Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna Campori e Claudio Villa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna Campori e Claudio Villa

Anna Campori vs. Claudio Villa

Anna Campori, figlia di attori, nasce nel 1917 a Roma. Occasionalmente fu anche autore, con 35 canzoni depositate a suo nome.

Analogie tra Anna Campori e Claudio Villa

Anna Campori e Claudio Villa hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Biblioteca di Studio Uno, C'è un sentiero nel cielo, Carlo Campogalliani, Domenico Paolella, Film, Flavio Calzavara, Giorgio Simonelli, La canzone del destino, Marino Girolami, Mario Amendola, Mario Bonnard, Mario Mattoli, Pippo Baudo, Serenate per 16 bionde, Trastevere.

Biblioteca di Studio Uno

Biblioteca di Studio Uno è stata una serie televisiva antologica trasmessa sul Programma Nazionale della Rai in otto puntate, della durata di circa sessanta/ottanta minuti, fra il 15 febbraio e il 18 aprile 1964.

Anna Campori e Biblioteca di Studio Uno · Biblioteca di Studio Uno e Claudio Villa · Mostra di più »

C'è un sentiero nel cielo

C'è un sentiero nel cielo è un film del 1957 di Marino Girolami.

Anna Campori e C'è un sentiero nel cielo · C'è un sentiero nel cielo e Claudio Villa · Mostra di più »

Carlo Campogalliani

Figlio di attori girovaghi, calcò le scene in età giovanissima; fratello del grande burattinaio Francesco Campogalliani, si dedicò dapprima alla scenografia, poi fu attore in compagnie minori.

Anna Campori e Carlo Campogalliani · Carlo Campogalliani e Claudio Villa · Mostra di più »

Domenico Paolella

Uno dei più prolifici registi italiani, inizia come sceneggiatore e aiuto regista, esordì negli anni trenta con diversi film di carattere popolare e musicale (musicarelli).

Anna Campori e Domenico Paolella · Claudio Villa e Domenico Paolella · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Anna Campori e Film · Claudio Villa e Film · Mostra di più »

Flavio Calzavara

Nato in provincia di Treviso, si laurea in scienze del diritto, successivamente attratto dal mondo dello spettacolo dirige alcuni lavori teatrali, per trasferirsi in Argentina nel 1927, dove prosegue la sua attività di sceneggiatore e regista teatrale.

Anna Campori e Flavio Calzavara · Claudio Villa e Flavio Calzavara · Mostra di più »

Giorgio Simonelli

Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento.

Anna Campori e Giorgio Simonelli · Claudio Villa e Giorgio Simonelli · Mostra di più »

La canzone del destino

La canzone del destino è un film del 1957 diretto da Marino Girolami.

Anna Campori e La canzone del destino · Claudio Villa e La canzone del destino · Mostra di più »

Marino Girolami

Capostipite di una famiglia di cineasti, essendo fratello di Romolo Guerrieri, zio di Enio Girolami e padre di Enzo G. Castellari, tutti registi, nonché padre dell'attore Enio Girolami, Marino si iscrive alla facoltà di Medicina, ma abbandona gli studi per intraprendere la carriera di pugile, che ha inizi alquanto promettenti e raggiunge il culmine con la conquista del titolo europeo dei pesi piuma.

Anna Campori e Marino Girolami · Claudio Villa e Marino Girolami · Mostra di più »

Mario Amendola

Nato a Recco da genitori romani, iniziò la sua carriera nel 1931 come scrittore di riviste di avanspettacolo, ottenendo grande successo alla fine degli anni trenta con le riviste di Macario e Wanda Osiris (tra i suoi titoli, Tutte donne, Febbre azzurra, Follie di Amleto, Le educande di San Babila, L'uomo si conquista la domenica).

Anna Campori e Mario Amendola · Claudio Villa e Mario Amendola · Mostra di più »

Mario Bonnard

Sin dai tempi del muto è attivo in veste di attore, partecipando a numerosi film in ruoli brillanti e languidi e dando vita a un personaggio ricorrente, un tipo di dandy all'italiana che ispirerà a Ettore Petrolini la macchietta del latin-lover Gastone.

Anna Campori e Mario Bonnard · Claudio Villa e Mario Bonnard · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Anna Campori e Mario Mattoli · Claudio Villa e Mario Mattoli · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Anna Campori e Pippo Baudo · Claudio Villa e Pippo Baudo · Mostra di più »

Serenate per 16 bionde

Serenate per 16 bionde è un film Italiano del 1957 diretto da Marino Girolami con Claudio Villa, Carlo Sposito, Enzo Garinei, Toni Ucci, Mario Riva, Riccardo Billi, Carlo Delle Piane e Loretta Capitoli.

Anna Campori e Serenate per 16 bionde · Claudio Villa e Serenate per 16 bionde · Mostra di più »

Trastevere

Trastevere è il tredicesimo rione di Roma, indicato con R. XIII, nonché il più esteso.

Anna Campori e Trastevere · Claudio Villa e Trastevere · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna Campori e Claudio Villa

Anna Campori ha 191 relazioni, mentre Claudio Villa ha 216. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.69% = 15 / (191 + 216).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna Campori e Claudio Villa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »