Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna Karolína Schmiedlová e Maria Sakkarī

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna Karolína Schmiedlová e Maria Sakkarī

Anna Karolína Schmiedlová vs. Maria Sakkarī

I genitori si chiamano Juraj e Martina. In singolare ha raggiunto la posizione n° 38 il 17 maggio 2018.

Analogie tra Anna Karolína Schmiedlová e Maria Sakkarī

Anna Karolína Schmiedlová e Maria Sakkarī hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Adalia, Aleksandra Krunić, Alizé Cornet, Anett Kontaveit, Arina Rodionova, Australian Open, Caroline Garcia, Caroline Wozniacki, Christina McHale, Coco Vandeweghe, Connecticut Open 2016 - Singolare, Danka Kovinić, Evgenija Rodina, Jana Čepelová, Jeļena Ostapenko, Julia Görges, Julija Putinceva, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kristýna Plíšková, Lara Arruabarrena Vecino, Lauren Davis, Mónica Puig, Miami Open presented by Itaú, Mona Barthel, Open di Francia, Polona Hercog, Roberta Vinci, Sílvia Soler Espinosa, Stefanie Vögele, ..., Tashkent Open 2016 - Singolare, Torneo di Wimbledon, US Open (tennis), Venus Williams, Women's Tennis Association. Espandi índice (5 più) »

Adalia

Adalia (in turco Antalya, in greco Αττάλεια, Attália o anche Sattalia) è una città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, situata sul golfo di Adalia alle pendici dei monti del Tauro occidentale.

Adalia e Anna Karolína Schmiedlová · Adalia e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Aleksandra Krunić

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017.

Aleksandra Krunić e Anna Karolína Schmiedlová · Aleksandra Krunić e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Anna Karolína Schmiedlová · Alizé Cornet e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Anett Kontaveit

La madre Ulle è stata il suo primo coach; attualmente Anett è seguita da Glenn Schaap e dai collaboratori di costui.

Anett Kontaveit e Anna Karolína Schmiedlová · Anett Kontaveit e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Arina Rodionova

Ha una sorella più grande, Anastasija, anche lei tennista professionista.

Anna Karolína Schmiedlová e Arina Rodionova · Arina Rodionova e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anna Karolína Schmiedlová e Australian Open · Australian Open e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Anna Karolína Schmiedlová e Caroline Garcia · Caroline Garcia e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Anna Karolína Schmiedlová e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Anna Karolína Schmiedlová e Christina McHale · Christina McHale e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Anna Karolína Schmiedlová e Coco Vandeweghe · Coco Vandeweghe e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Connecticut Open 2016 - Singolare

Petra Kvitová era la detentrice del titolo da due anni ma è stata sconfitta in semifinale da Agnieszka Radwańska che ha poi conquistato il titolo superando Elina Svitolina in finale col punteggio di 6-1, 7-63.

Anna Karolína Schmiedlová e Connecticut Open 2016 - Singolare · Connecticut Open 2016 - Singolare e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Danka Kovinić

Nel circuito ITF ha vinto sette titoli di cui sei in singolare e uno in doppio.

Anna Karolína Schmiedlová e Danka Kovinić · Danka Kovinić e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Evgenija Rodina

Arrivò in finale al Slovak Junior Indoor Tournament, Singolare Ragazze del 2004 perdendo contro Eugenia Grebenyuk.

Anna Karolína Schmiedlová e Evgenija Rodina · Evgenija Rodina e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Jana Čepelová

I suoi genitori sono Peter e Jarmila; ha un fratello di nome Roman.

Anna Karolína Schmiedlová e Jana Čepelová · Jana Čepelová e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Jeļena Ostapenko

Il 10 giugno 2017 ha conquistato il suo primo titolo in carriera, il Roland Garros.

Anna Karolína Schmiedlová e Jeļena Ostapenko · Jeļena Ostapenko e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Anna Karolína Schmiedlová e Julia Görges · Julia Görges e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Julija Putinceva

Il 6 febbraio 2017 raggiunge la posizione n° 27, suo best ranking.

Anna Karolína Schmiedlová e Julija Putinceva · Julija Putinceva e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Anna Karolína Schmiedlová e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Anna Karolína Schmiedlová e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Kristýna Plíšková

I suoi genitori si chiamano Radek Plíšek e Martina Plíšková, ha una sorella gemella di nome Karolína, giocatrice professionista di tennis anche lei.

Anna Karolína Schmiedlová e Kristýna Plíšková · Kristýna Plíšková e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Anna Karolína Schmiedlová e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Anna Karolína Schmiedlová e Lauren Davis · Lauren Davis e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Mónica Puig

In carriera si è aggiudicata un torneo WTA a Strasburgo.

Anna Karolína Schmiedlová e Mónica Puig · Mónica Puig e Maria Sakkarī · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Anna Karolína Schmiedlová e Miami Open presented by Itaú · Maria Sakkarī e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Anna Karolína Schmiedlová e Mona Barthel · Maria Sakkarī e Mona Barthel · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Anna Karolína Schmiedlová e Open di Francia · Maria Sakkarī e Open di Francia · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Anna Karolína Schmiedlová e Polona Hercog · Maria Sakkarī e Polona Hercog · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Anna Karolína Schmiedlová e Roberta Vinci · Maria Sakkarī e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno ai US Open 2011 e US Open 2012.

Anna Karolína Schmiedlová e Sílvia Soler Espinosa · Maria Sakkarī e Sílvia Soler Espinosa · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Anna Karolína Schmiedlová e Stefanie Vögele · Maria Sakkarī e Stefanie Vögele · Mostra di più »

Tashkent Open 2016 - Singolare

Nao Hibino era la detentrice del titolo ed è stata sconfitta in finale da Kristýna Plíšková con il punteggio di 6-3, 2-6, 6-3.

Anna Karolína Schmiedlová e Tashkent Open 2016 - Singolare · Maria Sakkarī e Tashkent Open 2016 - Singolare · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Anna Karolína Schmiedlová e Torneo di Wimbledon · Maria Sakkarī e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Anna Karolína Schmiedlová e US Open (tennis) · Maria Sakkarī e US Open (tennis) · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Anna Karolína Schmiedlová e Venus Williams · Maria Sakkarī e Venus Williams · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Anna Karolína Schmiedlová e Women's Tennis Association · Maria Sakkarī e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna Karolína Schmiedlová e Maria Sakkarī

Anna Karolína Schmiedlová ha 241 relazioni, mentre Maria Sakkarī ha 126. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 9.54% = 35 / (241 + 126).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna Karolína Schmiedlová e Maria Sakkarī. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »