Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna Kurnikova e Australian Open 2002 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna Kurnikova e Australian Open 2002 - Singolare femminile

Anna Kurnikova vs. Australian Open 2002 - Singolare femminile

Divenne nota grazie alla semifinale raggiunta a Wimbledon nel 1997 all'età di soli 16 anni, spingendosi fino alla posizione nº8 in classifica mondiale WTA. Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-6(7) 6-2.

Analogie tra Anna Kurnikova e Australian Open 2002 - Singolare femminile

Anna Kurnikova e Australian Open 2002 - Singolare femminile hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anna Smashnova, Barbara Schett, Janet Lee, Lisa Raymond, Martina Hingis, Monica Seles, Samantha Stosur, Venus Williams.

Anna Smashnova

Figlia di Sasha e Zina, vinse l'Open di Francia 1991 - Singolare ragazze sconfiggendo in finale Inés Gorrochategui con un punteggio di 2–6, 7–5, 6–1.

Anna Kurnikova e Anna Smashnova · Anna Smashnova e Australian Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Barbara Schett

La sua migliore posizione fu la 7ª, raggiunta il 13 settembre 1999.

Anna Kurnikova e Barbara Schett · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Barbara Schett · Mostra di più »

Janet Lee

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 aprile 1998 con la 79ª posizione; nel doppio divenne, il 17 febbraio 2003, la 20ª del ranking WTA.

Anna Kurnikova e Janet Lee · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Janet Lee · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Anna Kurnikova e Lisa Raymond · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Anna Kurnikova e Martina Hingis · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Martina Hingis · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Anna Kurnikova e Monica Seles · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Monica Seles · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Anna Kurnikova e Samantha Stosur · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Samantha Stosur · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Anna Kurnikova e Venus Williams · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna Kurnikova e Australian Open 2002 - Singolare femminile

Anna Kurnikova ha 130 relazioni, mentre Australian Open 2002 - Singolare femminile ha 128. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.10% = 8 / (130 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna Kurnikova e Australian Open 2002 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »