Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna Smith e WTA Tour 2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna Smith e WTA Tour 2015

Anna Smith vs. WTA Tour 2015

Le differenze tra Anna Smith e WTA Tour 2015 non sono disponibili.

Analogie tra Anna Smith e WTA Tour 2015

Anna Smith e WTA Tour 2015 hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Andrea Sestini Hlaváčková, Andreja Klepač, Båstad, Grande Slam (tennis), Istanbul, Jocelyn Rae, Johanna Larsson, Kirsten Flipkens, Liang Chen, María Teresa Torró Flor, Mosca (Russia), Nicole Melichar, Norimberga, Nottingham, Raquel Kops-Jones, Renata Voráčová, Shūko Aoyama, Tímea Babos, Tokyo, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile, US Open 2015 - Doppio femminile.

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Anna Smith · Abigail Spears e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Anna Smith · Andrea Sestini Hlaváčková e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Andreja Klepač

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Andreja Klepač e Anna Smith · Andreja Klepač e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Anna Smith e Båstad · Båstad e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Anna Smith e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Anna Smith e Istanbul · Istanbul e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Jocelyn Rae

Nessuna descrizione.

Anna Smith e Jocelyn Rae · Jocelyn Rae e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna Smith e Johanna Larsson · Johanna Larsson e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Anna Smith e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Liang Chen

Nessuna descrizione.

Anna Smith e Liang Chen · Liang Chen e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

María Teresa Torró Flor

A livello giovanile ottiene come risultato migliore la finale del doppio ragazze al Roland Garros 2010 insieme a Lara Arruabarrena Vecino.

Anna Smith e María Teresa Torró Flor · María Teresa Torró Flor e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Anna Smith e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Nicole Melichar

Nata nella Repubblica Ceca, vive in Florida.

Anna Smith e Nicole Melichar · Nicole Melichar e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

Anna Smith e Norimberga · Norimberga e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

Anna Smith e Nottingham · Nottingham e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Anna Smith e Raquel Kops-Jones · Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Anna Smith e Renata Voráčová · Renata Voráčová e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Nessuna descrizione.

Anna Smith e Shūko Aoyama · Shūko Aoyama e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Anna Smith e Tímea Babos · Tímea Babos e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Anna Smith e Tokyo · Tokyo e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci sono le detentrici del titolo, ma la Errani ha deciso di non partecipare.

Anna Smith e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Anna Smith e US Open 2015 - Doppio femminile · US Open 2015 - Doppio femminile e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna Smith e WTA Tour 2015

Anna Smith ha 40 relazioni, mentre WTA Tour 2015 ha 460. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.40% = 22 / (40 + 460).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna Smith e WTA Tour 2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »