Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna del Palatinato e Borbone di Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna del Palatinato e Borbone di Francia

Anna del Palatinato vs. Borbone di Francia

Anna nacque a Parigi come seconda delle tre figlie di Edoardo, Conte Palatino di Simmern e della moglie, Anna Maria di Gonzaga-Nevers. I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia.

Analogie tra Anna del Palatinato e Borbone di Francia

Anna del Palatinato e Borbone di Francia hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Borbone-Condé, Borbone-Orléans, Elisabetta Carlotta del Palatinato, Enrico III Giulio di Borbone-Condé, Enrico IV di Francia, Filippo I di Borbone-Orléans, Françoise-Athénaïs di Montespan, Francesca Maria di Borbone-Francia, Francesco Luigi di Borbone-Conti, Francia, Gabrielle d'Estrées, Luigi Augusto di Borbone, Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme, Luigi II di Borbone-Condé, Luigi III di Borbone-Condé, Luigi IV Enrico di Borbone-Condé, Luigi XIV di Francia, Luisa Benedetta di Borbone-Condé, Luisa Francesca di Borbone, Maria Anna di Borbone-Condé (1678-1718), Maria Teresa di Borbone-Condé.

Borbone-Condé

I Condé, il cui titolo di Principe di Condé si riferiva al principato di Condé-en-Brie, nel dipartimento dell'Aisne, erano un ramo collaterale della Casa Reale di Francia, iniziato con Luigi di Borbone (1530 – 1569), figlio di Carlo, duca di Vendôme (1489 – 1537) e di Francesca di Alençon.

Anna del Palatinato e Borbone-Condé · Borbone di Francia e Borbone-Condé · Mostra di più »

Borbone-Orléans

La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone.

Anna del Palatinato e Borbone-Orléans · Borbone di Francia e Borbone-Orléans · Mostra di più »

Elisabetta Carlotta del Palatinato

Insieme con il marito, Filippo di Francia, ''Monsieur'', il Duca d'Orléans, sono i fondatori dell'attuale Casato degli Orléans - il loro unico figlio maschio sopravvissuto Filippo II d'Orléans, divenne Reggente di Francia durante la minore eta di Luigi XV di Francia.

Anna del Palatinato e Elisabetta Carlotta del Palatinato · Borbone di Francia e Elisabetta Carlotta del Palatinato · Mostra di più »

Enrico III Giulio di Borbone-Condé

Era figlio del Gran Condé e di Chiara Clemenza di Maillé-Brézé ed il cardinale Mazzarino gli fu padrino di battesimo.

Anna del Palatinato e Enrico III Giulio di Borbone-Condé · Borbone di Francia e Enrico III Giulio di Borbone-Condé · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Anna del Palatinato e Enrico IV di Francia · Borbone di Francia e Enrico IV di Francia · Mostra di più »

Filippo I di Borbone-Orléans

Nato duca d'Angiò, Filippo divenne duca d'Orléans alla morte di suo zio Gastone nel 1660.

Anna del Palatinato e Filippo I di Borbone-Orléans · Borbone di Francia e Filippo I di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Françoise-Athénaïs di Montespan

Nata in una delle più antiche e nobili famiglie di Francia, il Casato di Rochechouart, Madame de Montespan fu chiamata da alcuni «la vera Regina di Francia» durante la sua relazione amorosa con Luigi XIV a causa della pervasività della sua influenza a corte in quel periodo.

Anna del Palatinato e Françoise-Athénaïs di Montespan · Borbone di Francia e Françoise-Athénaïs di Montespan · Mostra di più »

Francesca Maria di Borbone-Francia

Francesca Maria nacque il 4 maggio 1677 nel castello di Maintenon,Hilton, Lisa, Athénaïs: The Real Queen of France dal 1674 di proprietà di Françoise d'Aubigné, madame de Maintenon, la governante dei figli illegittimi del Re Sole e Françoise-Athénaïs di Montespan.

Anna del Palatinato e Francesca Maria di Borbone-Francia · Borbone di Francia e Francesca Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Francesco Luigi di Borbone-Conti

Figlio di Armando di Borbone-Conti (1629-1666), primo principe di Conti, e di Anna Maria Martinozzi-Mancini (1637 – 1672, nipote del cardinale Mazarino), era conte di La Marche, conte di Clermont, principe di La Roche-sur-Yon.

Anna del Palatinato e Francesco Luigi di Borbone-Conti · Borbone di Francia e Francesco Luigi di Borbone-Conti · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Anna del Palatinato e Francia · Borbone di Francia e Francia · Mostra di più »

Gabrielle d'Estrées

Gabrielle d'Estrées divenne amante di Enrico di Navarra nel 1591 quando aveva vent'anni, nel bel mezzo della guerra contro la Lega cattolica.

Anna del Palatinato e Gabrielle d'Estrées · Borbone di Francia e Gabrielle d'Estrées · Mostra di più »

Luigi Augusto di Borbone

Primo dei figli sopravvissuti nati dalla relazione di Luigi XIV con la sua favorita, la marchesa di Montespan, nel 1673 venne legittimato dal padre e creato duca del Maine: nel 1681 gli vennero ceduti anche i titoli di principe di Dombes, duca d'Aumale e conte d'Eu, quelli a cui la duchessa di Montpensier, Anna Maria Luisa d'Orléans, aveva dovuto rinunciare per sposare il duca di Lauzun.

Anna del Palatinato e Luigi Augusto di Borbone · Borbone di Francia e Luigi Augusto di Borbone · Mostra di più »

Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme

Fu sesto duca di Vendôme, duca di Beaufort, duca di Mercœur, duca d'Étampes e conte di Penthièvre dal 1669, Conte di Dreux e Principe d'Anet e di Martigues.

Anna del Palatinato e Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme · Borbone di Francia e Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme · Mostra di più »

Luigi II di Borbone-Condé

Fu il quarto principe di Condé, il più noto rappresentante del ramo dei Condé della dinastia dei Borbone di Francia ed uno dei più abili combattenti del Seicento: le sue capacità in ambito militare gli valsero l'epiteto di Gran Condé (le Grand Condé); egli fu anche considerato l'Alessandro Magno di Francia.

Anna del Palatinato e Luigi II di Borbone-Condé · Borbone di Francia e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi III di Borbone-Condé

Fu duca di Montmorency (1668 – 1689), duca di Enghien (1689 – 1709), sesto principe di Condé e conte di Charolais (1709 – 1710), gran maestro di Francia (1685-1710).

Anna del Palatinato e Luigi III di Borbone-Condé · Borbone di Francia e Luigi III di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi IV Enrico di Borbone-Condé

Fu duca di Borbone, settimo principe di Condé (1710), duca d'Enghien e duca di Guisa, pari di Francia.

Anna del Palatinato e Luigi IV Enrico di Borbone-Condé · Borbone di Francia e Luigi IV Enrico di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Anna del Palatinato e Luigi XIV di Francia · Borbone di Francia e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Luisa Benedetta di Borbone-Condé

Ottava figlia del Principe di Condé e della moglie, Anna Enrichetta del Palatinato, Luisa Benedetta nacque l'8 novembre 1676 all' Hôtel de Condé, a Parigi.

Anna del Palatinato e Luisa Benedetta di Borbone-Condé · Borbone di Francia e Luisa Benedetta di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luisa Francesca di Borbone

Luisa Francesca nacque il 1º giugno 1673 a Tournai, dove i suoi genitori si trovavano per un viaggio di ispezione militare; dopo essere ritornati da Tournai, essi diedero lei e i suoi fratelli e sorelle più grandi in affido ad una conoscente della madre, Françoise Scarron.

Anna del Palatinato e Luisa Francesca di Borbone · Borbone di Francia e Luisa Francesca di Borbone · Mostra di più »

Maria Anna di Borbone-Condé (1678-1718)

In quanto membro della Casa regnante di Borbone, essa era una Principessa del Sangue.

Anna del Palatinato e Maria Anna di Borbone-Condé (1678-1718) · Borbone di Francia e Maria Anna di Borbone-Condé (1678-1718) · Mostra di più »

Maria Teresa di Borbone-Condé

Per parte di padre essa discendeva dalla casa reale francese di Borbone, mentre per parte di madre era una discendente della nobiltà britannica e della Casa di Nassau.

Anna del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé · Borbone di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna del Palatinato e Borbone di Francia

Anna del Palatinato ha 88 relazioni, mentre Borbone di Francia ha 347. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 4.83% = 21 / (88 + 347).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna del Palatinato e Borbone di Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »