Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna di Beaujeu e Luisa di Savoia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna di Beaujeu e Luisa di Savoia

Anna di Beaujeu vs. Luisa di Savoia

Anna era stata originariamente promessa in sposa a Nicola I, duca di Lorena e, in vista del matrimonio, creata viscontessa di Thouars nel 1468. Sposò, nel 1490, Carlo di Valois (1459 – 1496), Conte di Angoulême, dal quale ebbe il futuro re Francesco I di Francia e la celebre Margherita d'Angoulême, letterata e dopo il matrimonio con Enrico II di Navarra regina di Navarra.

Analogie tra Anna di Beaujeu e Luisa di Savoia

Anna di Beaujeu e Luisa di Savoia hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo VII di Savoia, Amedeo VIII di Savoia, Anna di Bretagna, Anna di Cipro, Bona di Berry, Carlo III di Borbone-Montpensier, Carlo V d'Asburgo, Carlotta di Borbone (1388-1422), Consorti dei sovrani di Francia, Enrico VII d'Inghilterra, Filippo II di Borgogna, Francesco I di Francia, Francia, Giacomo I di Cipro, Giano di Lusignano, Giovanni I di Borbone-La Marche, Ludovico di Savoia, Luigi XII di Francia, Margherita III delle Fiandre, Maria di Borgogna, Valois.

Amedeo VII di Savoia

Amedeo era figlio del conte Amedeo VI di Savoia e di Bona di Borbone.

Amedeo VII di Savoia e Anna di Beaujeu · Amedeo VII di Savoia e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Amedeo VIII di Savoia

Figlio di Amedeo VII di Savoia (detto "il Conte Rosso") e di Bona di Berry, perse il padre nel 1391 nel corso di una caccia al cinghiale, anche se vi furono dubbi circa un possibile avvelenamento, tant'è che il padre morì maledicendo fantomatici assassini che era convinto di vedere.

Amedeo VIII di Savoia e Anna di Beaujeu · Amedeo VIII di Savoia e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Anna di Bretagna

Era la figlia di Francesco II (1435-1488), duca di Bretagna, e della sua seconda sposa Margherita di Foix (v. 1449-1486), principessa di Navarra.

Anna di Beaujeu e Anna di Bretagna · Anna di Bretagna e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Anna di Cipro

Anna era figlia di re Giano di Cipro e di Carlotta di Borbone.

Anna di Beaujeu e Anna di Cipro · Anna di Cipro e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Bona di Berry

Bona di Berry nacque fra il 1362 e il 1365 da Giovanni di Valois nel casato dei Valois, un ramo cadetto dei Capetingi.

Anna di Beaujeu e Bona di Berry · Bona di Berry e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Carlo III di Borbone-Montpensier

Servì da cavaliere il Regno di Francia sotto Luigi XII, successivamente servì ancora durante il regno di Francesco I che lo nominò nel 1515 Connestabile di Francia; i contrasti con il sovrano lo porteranno, nel 1523, a passare nelle file di Carlo V che lo nominò Generalissimo e Luogotenente Generale dell'Impero in Italia.

Anna di Beaujeu e Carlo III di Borbone-Montpensier · Carlo III di Borbone-Montpensier e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Anna di Beaujeu e Carlo V d'Asburgo · Carlo V d'Asburgo e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Carlotta di Borbone (1388-1422)

Era figlia di Giovanni I di Borbone-La Marche e di Caterina di Vendôme.

Anna di Beaujeu e Carlotta di Borbone (1388-1422) · Carlotta di Borbone (1388-1422) e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Francia

Questo è un elenco delle donne che hanno governato la Francia dal Medioevo sino al XIX secolo come consorti di re o imperatori francesi, escludendo il periodo del Regno dei Franchi precedente all'epoca di Carlo Magno e alla spartizione dell'impero di quest'ultimo.

Anna di Beaujeu e Consorti dei sovrani di Francia · Consorti dei sovrani di Francia e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Enrico VII d'Inghilterra

Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

Anna di Beaujeu e Enrico VII d'Inghilterra · Enrico VII d'Inghilterra e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Filippo II di Borgogna

Fu il quarto dei figli del re di Francia Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo.

Anna di Beaujeu e Filippo II di Borgogna · Filippo II di Borgogna e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Anna di Beaujeu e Francesco I di Francia · Francesco I di Francia e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Anna di Beaujeu e Francia · Francia e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Giacomo I di Cipro

Egli era il quarto figlio di Ugo IV di Cipro; prima di salire al trono aveva prestato altri servizi per il regno e si era fatto notare per la sua resistenza opposta all'invasione genovese di Cipro.

Anna di Beaujeu e Giacomo I di Cipro · Giacomo I di Cipro e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Giano di Lusignano

Era figlio di Giacomo I di Cipro (verso il 1334 – 1398) e di Helvis-Helisia di Brunswick-Grubenhagen (1343-1422).

Anna di Beaujeu e Giano di Lusignano · Giano di Lusignano e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Giovanni I di Borbone-La Marche

Erede di Giacomo I, sposò nel 1364 Caterina di Vendôme, ottenendo il diritto alla successione per la contea di Vendome.

Anna di Beaujeu e Giovanni I di Borbone-La Marche · Giovanni I di Borbone-La Marche e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Ludovico di Savoia

Era figlio di Amedeo VIII di Savoia (conosciuto anche come Antipapa Felice V) e di Maria di Borgogna e fu il primo a ricevere il titolo di principe di Piemonte.

Anna di Beaujeu e Ludovico di Savoia · Ludovico di Savoia e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Luigi XII di Francia

Era figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves.

Anna di Beaujeu e Luigi XII di Francia · Luigi XII di Francia e Luisa di Savoia · Mostra di più »

Margherita III delle Fiandre

Nacque nell'aprile 1350, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di Mechelen e Conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.

Anna di Beaujeu e Margherita III delle Fiandre · Luisa di Savoia e Margherita III delle Fiandre · Mostra di più »

Maria di Borgogna

Nacque il 13 febbraio 1457 a Bruxelles, nel Coudenberg, il palazzo dei duchi di Brabante.

Anna di Beaujeu e Maria di Borgogna · Luisa di Savoia e Maria di Borgogna · Mostra di più »

Valois

Quella dei Valois fu una dinastia cadetta della casa dei Capetingi, che regnò sul trono di Francia dal 1328 al 1589, con tredici re.

Anna di Beaujeu e Valois · Luisa di Savoia e Valois · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna di Beaujeu e Luisa di Savoia

Anna di Beaujeu ha 83 relazioni, mentre Luisa di Savoia ha 84. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 12.57% = 21 / (83 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna di Beaujeu e Luisa di Savoia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »