Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna di Sassonia (1903-1976) e Carolina di Borbone-Parma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Carolina di Borbone-Parma

Anna di Sassonia (1903-1976) vs. Carolina di Borbone-Parma

Anna Monica Pia di Sassonia era la settima e la più giovane figlia di Federico Augusto III di Sassonia e di sua moglie Luisa d'Asburgo-Toscana, e sorella più giovane di Giorgio, principe ereditario di Sassonia, e di Federico Cristiano, margravio di Meissen. Era la figlia maggiore dei nove figli nati da Ferdinando I di Parma e di sua moglie, Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.

Analogie tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Carolina di Borbone-Parma

Anna di Sassonia (1903-1976) e Carolina di Borbone-Parma hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Ferdinando III di Toscana, Giovanni di Sassonia, Leopoldo II di Toscana, Massimiliano di Sassonia.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Chiesa cattolica · Carolina di Borbone-Parma e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Ferdinando III di Toscana

Era figlio secondogenito del Granduca Pietro Leopoldo e di Maria Ludovica di Borbone-Napoli; in quanto figlio cadetto fu destinato al trono del Granducato per un complicato gioco dinastico: essendo rimasto senza figli lo zio, l'imperatore Giuseppe II d'Austria, la successione sarebbe toccata prima al padre e poi al fratello maggiore Francesco, date anche le clausole internazionali che stabilivano l'impossibilità di unire la corona toscana a quella austriaca.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Ferdinando III di Toscana · Carolina di Borbone-Parma e Ferdinando III di Toscana · Mostra di più »

Giovanni di Sassonia

Giovanni era figlio del principe Massimiliano di Sassonia, figlio minore del principe elettore Federico Cristiano di Sassonia, e della sua prima moglie, Carolina di Borbone-Parma.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Giovanni di Sassonia · Carolina di Borbone-Parma e Giovanni di Sassonia · Mostra di più »

Leopoldo II di Toscana

Figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e di Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli, Leopoldo visse la sua prima giovinezza nei territori del Sacro Romano Impero, dove il padre si era rifugiato dopo l'invasione napoleonica.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Leopoldo II di Toscana · Carolina di Borbone-Parma e Leopoldo II di Toscana · Mostra di più »

Massimiliano di Sassonia

Egli era il sesto figlio (ma il terzo dei figli sopravvissuti) dell'Elettore Federico Cristiano di Sassonia e della Principessa Maria Antonia di Baviera.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Massimiliano di Sassonia · Carolina di Borbone-Parma e Massimiliano di Sassonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Carolina di Borbone-Parma

Anna di Sassonia (1903-1976) ha 71 relazioni, mentre Carolina di Borbone-Parma ha 58. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.88% = 5 / (71 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Carolina di Borbone-Parma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »